Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: REDAZIONE FANO
Il corso di ginnastica per la mente è stata una proposta nata dall’oratorio-Acli Sant’Orso in risposta a un’esigenza che era stata percepita negli ultimi anni e che è riuscita a concretizzarsi soltanto adesso. Sono stati dieci incontri ai quali ha preso parte un bel gruppo di 20-25 persone a partire dai 60 anni. Durante questi incontri tenuti dalla dottoressa Alice Gori (Laureata in psicologia: neuroscienze e riabilitazione neurologica) i partecipanti hanno potuto toccare con mano come funziona la nostra memoria, quali criticità si possono incontrare nel normale processo di invecchiamento e, soprattutto, quali strategie si possono utilizzare per migliorare la…
Ogni anno – il 2 agosto – la famiglia francescana celebra il Perdono di Assisi, la grande indulgenza richiesta da san Francesco a favore del popolo cristiano. In questo giorno si radunano, a Santa Maria degli Angeli di Assisi, una marea di fedeli per godere dell’indulgenza, con la possibilità, oggi, di lucrarla anche nelle nostre chiese. L’evento del Perdono – detto anche «Indulgenza delle Porziuncola» – ha fatto conoscere a tutto il mondo questa piccola chiesa – allora abbracciata da un nutrito bosco, centro morale e spiritale dell’Ordine. L’Assisiate amò teneramente questo luogo, più di tutti gli altri da lui…
“In questa giornata così triste, l’unica certezza che abbiamo è che Dio è con noi, tutti qui riuniti come comunità che condivide tutto, condivide la vita e, con essa, anche il dolore. E lo facciamo proprio come una grande famiglia”. Con queste parole don Matteo Pucci, parroco di Calcinelli, ha esordito nell’omelia della Santa Messa, martedì 12 luglio, durante la quale sono state celebrate le esequie di Davide e Fabio Zandri, il padre e il figlio di appena 8 anni morti in mare nella tragica mattinata di sabato 9 luglio. “Questi sono i giorni delle domande, e tra esse una…
Dall’1 al 28 agosto, in occasione della chiusura della mensa dell’opera padre Pio per la pulizia e sanificazione dei locali, Caritas diocesana propone l’esperienza della mensa Sostengo, in aiuto a tutte le persone in condizione di povertà estrema. Come ormai da due anni a questa parte, la mensa si svolgerà nei locali del Centro Pastorale Diocesano in via Roma 118 a Fano, riqualificati dalla Diocesi per poter offrire un servizio degno ai fratelli in difficoltà. Dopo un primo momento di accoglienza, dalle 12 fino alle 12.30, verranno distribuiti pasti da asporto, fino alle 13.30. L’esperienza della mensa è possibile solo…
Una tre-giorni davvero interessante quella della “Fano Summer School socio politica”, che ha visto la partecipazione di 35 giovani, provenienti dalle Marche e da altre regioni d’Italia: un segnale positivo, che evidenzia l’interesse delle giovani generazioni alle problematiche attinenti il mondo della società, dell’ambiente e della politica. Temi. Ne fanno fede i temi affrontati da esperti dei vari settori: economia, formazione, territorio, ambiente. Non sono questioni di moda, ma temi assolutamente urgenti per questo nostro tempo, e i giovani mostrano di avere e di voler sviluppare, qualificandola, un’autentica e operativa sensibilità. “Non ci sono due crisi separate”, ha scritto papa…
Saranno 140 le persone della nostra Diocesi che prenderanno parte alla settimana a Pozza di Fassa, dal 21 al 28 agosto a Villa San Carlo e all’Hotel Trento, dedicata alle famiglie e organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare. Un’esperienza estiva per gustare la presenza del Signore nella pace della montagna, una settimana all’insegna della condivisione, dell’amicizia, e della riflessione in particolare sull’enciclica di Papa Francesco “Amoris Laetitia”. Inoltre, martedì 23 agosto a Villa San Carlo alle ore 21 è in programma “La pace per – dono”, incontro missionario del dono come strumento di pace con la partecipazione straordinaria di P.…
Da domenica 26 Giugno a mercoledì 29 si è festeggiata la festa del patrono della parrocchia di San Paolo Apostolo al Vallato. Dopo gli anni di pandemia finalmente si è potuto rivivere insieme una festa per tutti e di tutti. Un unico comun denominatore è stato la presentazione dei lavori e la raccolta di fondi per la Casa della Comunità Don Paolo Tonucci coi lavori di fondamenta già in work in progress. Domenica 26 il vescovo Armando ha celebrato la Messa e sono stati presentati i lavori alla presenza delle autorità, dello staff della festa e dell’intera comunità. Alla sera…
Una festa vissuta nel ricordo della tragedia che si è consumata, in mare, sabato 9 luglio: una famiglia del nostro territorio colpita da due gravissimi lutti: la morte di un padre e del suo bambino tra le onde. Ed è proprio con questo ricordo che il Vescovo Armando ha voluto iniziare la celebrazione eucaristica, domenica 10 luglio nella Basilica di San Paterniano, in occasione proprio della festa del Santo Patrono della città di Fano e della Diocesi. Città. “Il santo Patrono – ha sottolineato il Vescovo – difensore in giudizio, santo protettore; sostenitore benemerito. Oggi se pensiamo al patrono ci…
Un viaggio di quattro mesi (iniziato il 12 marzo scorso e diviso in 12 appuntamenti) fatto di emozioni quello che hanno vissuto i ragazzi e le ragazze di Quartieri Teatrali e che si concluderà, con la tappa finale, domenica 17 luglio, alle ore 21 al palazzetto dello sport di Piagge di Terre Roveresche con lo spettacolo teatrale “Velluto Blu”. Sarà un viaggio attraverso suoni, forme e colori per esplorare le proprie emozioni a cura di Francesco Simonetta e Teresa Lorusso con i partecipanti al Quartiere Teatrale. Laboratorio. Un laboratorio curato da Cantieri Meticci, un collettivo di esperti provenienti da Bologna,…
Venerdì 1 luglio, a Solfanuccio di San Costanzo, si è tenuto il terzo incontro delle famiglie del cammino “A passo di famiglia” organizzato in collaborazione con l’Associazione amici di Nuccio. Oltre settanta i partecipanti accolti dal parroco don Stefano Maltempi che ha guidato il momento di preghiera iniziale incentrato sulla Parola “Dico a te alzati”. Dopo una cena frugale con panino e salsiccia, le famiglie si sono lasciate interrogare dal cortometraggio “Il circo della farfalla”: la storia di un uomo che non riesce ad emergere, ad essere se stesso, a causa dei propri limiti psicologici riflesso di quelli fisici e…