Autore: REDAZIONE FANO

Cattedrale gremita di fedeli, domenica 2 luglio, nella Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando in occasione del suo saluto alla Diocesi animata Cappella Musicale del Duomo di Fano e dal Coro Diocesano diretti dal M° Stefano Baldelli. Popolo di Dio. “Un grazie particolarissimo va a tutto il buon popolo di Dio, credente e non, che vive in questo meraviglioso territorio: un popolo laborioso, generoso, accogliente, ricco di associazionismo laico e cattolico, capace di tener vive tradizioni e impegni in ogni comunità civile e religiosa. In questo contesto va il mio grazie diffuso a tutto il clero, ai diaconi e alle…

Leggi di più

Il Campo Missionario Diocesano 2023 organizzato dal Centro Missionario Diocesano in collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, la Caritas diocesana, l’Ufficio diocesano Migrantes e i missionari Comboniani sta scaldando i motori. Dal 16 al 22 luglio circa 40 giovani guidati da animatori e sacerdoti missionari vivranno quest’esperienza ecclesiale, di fede, di condivisione con l’altro e di uscita da sé con l’obiettivo che tutto questo si trasformi in uno stile di vita. Il Campo Missionario inizierà domenica 16 luglio nel pomeriggio a Villa Alta del Prelato con l’accoglienza di tutti partecipanti, il lancio del campo e la preparazione per la settimana…

Leggi di più

Sabato 24 giugno la comunità parrocchiale di Lucrezia ha vissuto un importante momento di condivisione: l’inaugurazione del nuovo centro parrocchiale che i ragazzi della scuola media hanno voluto chiamare “La Fenice” perchè è nato dalle ceneri del vecchio cinema e va a completare il complesso parrocchiale. Dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Armando al termine della quale la comunità parrocchiale ha voluto ringraziare Mons. Trasarti per la sua vicinanza in questi 16 anni di ministero episcopale, il taglio del nastro alla presenza del parroco don Marco Mascarucci e del sindaco Enrico Rossi e la benedizione delle persone presenti e…

Leggi di più

“La prima vocazione è la vostra, quella di essere marito e moglie, papà e mamma. Perciò la mia prima parola è proprio per invitarvi a prendervi cura del vostro volervi bene come marito e moglie”. Queste le prime parole dell’omelia del Vescovo Armando nella celebrazione eucaristica, domenica 25 giugno a Tre Ponti, presieduta proprio dal Vescovo Armando e dall’Arcivescovo di Pesaro e Urbino Mons. Sandro Salvucci in occasione della festa interdiocesana della famiglia a cui hanno preso parte tantissime famiglie del nostro territorio e non solo. Vocazione. “Non sempre gli impegni professionali – ha proseguito il Vescovo – gli adempimenti…

Leggi di più

Sabato 10 giugno si è svolta la terza edizione della Festa dei Popoli, organizzata dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. La manifestazione è stata realizzata con la  collaborazione della Caritas Diocesana, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Fano (Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato al Welfare di Comunità) e del Consiglio-Assemblea legislativa delle Marche e il contributo di numerose associazioni e comunità etniche del territorio. La giornata è iniziata presso i campi MiVida in Sassonia, dove 7 squadre di diverse nazionalità e di comunità di accoglienza si sono affrontate nel Torneo di calcetto, “Memorial…

Leggi di più

Farà il suo ingresso domenica 9 luglio, vigilia del Santo Patrono San Paterniano, nella nostra Diocesi quale nuovo Vescovo. Domenica 18 luglio, nella cattedrale di Fermo gremita di fedeli molti provenienti anche dalla nostra Diocesi, don Andrea Andreozzi è stato ordinato Vescovo nella celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo. Coconsacranti Mons. Armando Trasarti, amministratore apostolico della nostra Diocesi e Mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto – Norcia. Custodire. “Sentiremo che il Vescovo  – ha sottolineato Mons. Pennacchio – è chiamato a predicare il Vangelo con fedeltà e perseveranza. È chiamato a custodire il deposito della fede,…

Leggi di più

Sabato 10 giugno in Cattedrale è stata presentata Memoria Rerum Musica, la nuova collana emanazione dei Quaderni di Ricerca di Memoria Rerum che intende pubblicare in trascrizione moderna gli antichi manoscritti contenuti presso l’Archivio Storico Diocesano ed appartenuti alla cappella musicale della Cattedrale, per ridare voce a musiche del passato che da secoli giacciono mute in polverosi scaffali. L’Archivio conserva circa 200 composizioni autografe dei maestri di cappella della Cattedrale di Fano e non solo, più una collazione di copie di autori classici come Palestrina, Colonna, Casciolini, Viadana e del Novecento. Ripini. Tra i fondi spicca sicuramente, per quantità ed…

Leggi di più

“Tutto con il gioco, niente per gioco”. Questa frase di Baden Powell riassume bene la storia della straordinaria follia di 8 impavide ragazze dai 12 ai 16.  Loro sono Laura, Carolina, Emma, Caterina, Chiara, Sofia, Elena e Aurora e sono la squadriglia “Leopardi” del Riparto Quadrifoglio del gruppo scout di Calcinelli. Loro avevano un desiderio, andare a fare servizio nelle zone alluvionate e nonostante i “pensateci bene”, i “siete troppo piccole è faticoso”, i “siete proprio sicure?”, non si sono date per vinte e domenica 4 giugno hanno preso secchi, spugne, stivali e tanto altro e, accompagnate da Jessica capo…

Leggi di più

Una giornata di alta qualità corale quella di domenica 11 giugno a Fano, che ha visto la partecipazione al Primo Concorso Corale Nazionale “Fanum Fortunae”, tenutosi alla Pinacoteca S. Domenico, di ben 19 cori provenienti da 9 regioni italiane quali Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Piemonte, Trentino, Valle d’Aosta, e Veneto. Il Concorso, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano in collaborazione con il Coro Polifonico Malatestiano, viene istituito quest’anno in occasione dei festeggiamenti del 50° Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”, festival di musica corale tra i più noti in ambito internazionale. Una bella giornata…

Leggi di più

Si è soffermato sui temi dell’assistenza e del dolore il Vescovo Armando, venerdì 9 giugno nel convento dei Cappuccini di Fossombrone, nell’omelia della Santa Messa con il personale e i familiari dei pazienti dell’hospice di Fossombrone in occasione della Giornata del Ricordo. Dignità della persona. “La malattia – ha sottolineato il Vescovo Armando – è un tempo della vita che interpella, pone domande, e va vissuto attivamente. La fede cristiana e la riflessione teologica orientano al riconoscimento della malattia come un tempo di prova, non solo nel fisico ma soprattutto nella dimensione spirituale. Quando non è più possibile guarire, curare diventa la priorità, sollievo…

Leggi di più