Autore: Giovanni Nicotra

Siamo stati in nove, inviati dal Centro Missionario della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, a lasciare l’impronta sulle strade di terra rossa che percorrono il Burundi, cuore del continente africano. Di questo cuore ne abbiamo potuto sentire i battiti, dai più veloci ai più lenti. Siamo stati subito accolti dagli Apostoli del Buon Pastore e della Regina del Cenacolo, ormai da diversi anni amici della nostra Diocesi. In Africa le giornate scorrono lentamente tra le 6, ora in cui il sole sorge, e le 18 quando il buio della notte inizia ad indicare l’ora del rientro nelle case. In…

Leggi di più

Un migliaio di persone hanno preso parte, giovedì 12 settembre, alla fiaccolata contro i femminicidi, organizzata dall’intero Consiglio comunale di Colli al Metauro, in memoria di Ana Cristina Duarte uccisa dal marito la scorsa settimana a Saltara. Il lungo corteo, dopo aver dato lettura dei nomi delle donne vittime di violenza dei propri compagni avvenute nel 2024, è partito dal cimitero comunale. Durante il tragitto è stato deposto un mazzo di fiori vicino alla casa dove Ana Cristina ha perso la vita. La fiaccolata è, poi, terminata nella piazza del paese dove il sindaco, Pietro Briganti, ha preso la parola…

Leggi di più

“Italia terra di missione” è il titolo dell’incontro, che si è svolto martedì 3 settembre al Centro Pastorale Diocesano, organizzato dai Missionari Comboniani e dal Centro Missionario Diocesano. Una serata per parlare di missione, che è una chiamata di tutti i cristiani e l’essenza fondamentale della Chiesa. “La Chiesa – ha ricordato don Marco Rulli, direttore del Centro Missionario Diocesano, ripercorrendo  i documenti conciliari e dei Papi  – è, per sua natura, missionaria ed esiste per evangelizzare. La missione è solo all’inizio”.  Sono seguite le testimonianze di Elisabetta Vitali, segretaria di Missio giovani, e di Filippo Bargnesi, segretario del C.M.D.,…

Leggi di più

Il mese di settembre ci porta a ricordare che tra il 15 e il 16 settembre 2022 le province di Ancona e Pesaro sono state colpite da una forte alluvione. I comuni della nostra provincia interessati da tale calamità sono stati: Cagli, Frontone, Pergola, Serra Sant’Abbondio e Cantiano. Questo evento ha causato l’evacuazione di diverse famiglie e i danni materiali a privati, a strutture pubbliche, ad aziende e infrastrutture sono incalcolabili. A tutto questo va aggiunto l’impatto emotivo e psicologico sulle comunità colpite. Vicinanza. Le Caritas diocesane, fin dai primi momenti, hanno attivato la rete di vicinanza alla popolazione e,…

Leggi di più

Proseguono gli appuntamenti nelle parrocchie di Santa Maria di Rosciano e Sacro Cuore di Gesù di Centinarola in occasione dei 25 anni di sacerdozio del parroco don Federico Tocchini. Giovedì 12 settembre, alle ore 16.30 a Centinarola, sarà celebrata la Santa Messa per gli ammalati con il Sacramento dell’Unzione degli Infermi, mentre alle ore 21.00 a Rosciano ci sarà l’Adorazione Eucaristica; venerdì 13 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, don Federico visiterà alcuni anziani della comunità parrocchiale e, alle ore 21.00 a Rosciano, è in programma l’Adorazione della Croce e la Liturgia Penitenziale con il Sacramento della Riconciliazione; sabato…

Leggi di più

Siamo Veronica e Marco e, per il secondo anno, come marito e moglie decidiamo di dedicare parte delle nostre vacanze al pellegrinaggio ad Assisi in qualità di volontari dell’Unitalsi. Assisi come meta non ha nulla da invidiare alle tante località turistiche italiane: è un luogo di bellezza e di pace e doveroso è stato portarci i nostri amici bisognosi di aiuto. Percorrere le vie del borgo da semplice turista può essere un gioco da ragazzi, ma la nostra prospettiva è stata altra: il sudore per dover spingere delle carrozzine in salita, in stradine che, a volte, si trasformano in barriere,…

Leggi di più

Tra le esperienze diocesane estive che coinvolgono i giovani c’è sicuramente, come da tradizione, il campo missionario che quest’anno si è tenuto dal 21 al 27 luglio e che ha visto la partecipazione di quaranta ragazzi. Riportiamo, di seguito, la testimonianza di Katembo Grâce Maliro, seminarista Comboniano originario della Repubblica Democratica del Congo, che ha partecipato al fianco dei Missionari formatori per l’intera settimana di campo. È stata un’esperienza profondamente missionaria, un andare incontro alle persone per chiedere aiuto non per noi, ma per tutti coloro che sono nel bisogno e dipendono dalla Caritas parrocchiale. Con i giovani siamo stati…

Leggi di più

“Come profumo di incenso”. Un itinerario di preghiera tra le vie di Assisi. Queste sono state le parole, stampate sulla copertina del libretto, che ci hanno accompagnato durante il pellegrinaggio, organizzato dal 3 al 5 di agosto dalla Sottosezione Unitalsi di Fano nella città francescana. Primo giorno. Arrivati ad Assisi il 3 agosto a metà mattinata, abbiamo visitato la Tomba del Beato Carlo Acutis e la Basilica di Santa Chiara, per ammirare il Crocifisso di San Damiano che parlò a San Francesco invitandolo a restaurare la sua casa. Dopo il pranzo e la sistemazione in hotel, il Vescovo Andrea ha…

Leggi di più

Abbiamo trascorso un altro anno di lavoro intenso, ma con il desiderio vivo di risalire tutti insieme il tanto amato Monte e ci siamo riusciti. In compagnia di don Marco e don Marzio abbiamo scalato montagne reali, mentre con Abramo, Mosè, Isaia e Gesù abbiamo percorso e raggiunto le vette “spirituali”. Ci siamo immedesimati in loro rispondendo “Eccomi”. I nostri bambini e ragazzi hanno mimato i beati in viaggio verso il Monte della Felicità portando in dono dei fiori, un cuore, il pane e il  vino, un abbraccio e il Vangelo, perché nessuno sia mai lasciato solo. Non mancheranno certo…

Leggi di più

Le settimane per le famiglie in montagna sono, ogni anno, un’occasione per vivere più da vicino il rapporto con Dio e con i fratelli lasciando da parte, per un po’, le fatiche e le preoccupazioni del quotidiano. Riportiamo, di seguito, alcune righe di ringraziamento che Federica ha voluto rivolgere ai direttori dell’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare, ai sacerdoti e alle coppie che hanno condiviso questa esperienza. Vorremmo rinnovare i nostri ringraziamenti a Nicoletta e Carlo che hanno dato inizio a queste vacanze, a Roberta e Paolo che, ogni anno, ci guidano in questa splendida settimana donando il loro tempo e…

Leggi di più