Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un tempo fecondo
      Fano

      Un tempo fecondo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La sua presidenza è nata sotto il segno del Covid-19. E’ stata, infatti, nominata il 23 marzo scorso in piena fase “lockdown”, ma la forza e l’intraprendenza che la contraddistinguono le hanno permesso, da subito, di essere operativa insieme a tutto il consiglio. Pochi giorni fa, proprio nella nostra rubrica giornaliera in diretta facebook “Parliamo con…” abbiamo intervistato, via skype, la nuova presidente dell’Azione Cattolica Diocesana, Laura Giombetti, e con lei abbiamo parlato di questo tempo nuovo e delicato.

      Riportiamo una sintesi dell’intervista.

      Qual è l’atmosfera che si vive, ora, in Azione Cattolica?

      Ci siamo subito posti due questioni, una riguarda il presente. E’ vero, come dicono alcuni, che è un tempo sospeso, ma è comunque un tempo da vivere. Da subito è partita, dall’Azione Cattolica, una interessante iniziativa ovvero un pensiero positivo al giorno. Questo perché ci è sembrato importante poter essere vicini, anche in questo modo, alle persone. Abbiamo cercato, il più possibile, di tenere legami con i ragazzi, i giovani e non solo e abbiamo iniziato anche a pensare in prospettiva per ricominciare. Ovviamente ci rendiamo conto che stiamo vivendo una situazione improvvisa che si ha spiazzato, ma allo stesso tempo potremmo vederlo come un catalizzatore di idee, di cose diverse, un tempo non solo sospeso, ma anche particolarmente fecondo nonostante la difficoltà del momento.

      Avete già pensato a come vivere questo tempo fecondo anche nella pausa estiva che per l’Azione Cattolica è sempre stato un tempo di formazione?

      Di questo argomento ne abbiamo parlato a lungo. Innanzitutto abbiamo dei sussidi per i ragazzi. Cercheremo, inoltre, di fornire delle schede su cui poi riflettere in alcune giornate che proveremo, se possibile, a vivere insieme. Questo sarebbe stato un tempo in cui avremmo incontrato gli educatori per approfondire varie tematiche e sarebbe stato un momento di formazione importante. Abbiamo comunque già alcune idee in cantiere e alcuni materiali che possano avvicinare i nostri giovani all’estate. Dobbiamo sempre cercare di essere propositivi trovando nuove strade e modalità.

      Matteo Truffelli, presidente nazionale di Azione Cattolica, afferma “Non possiamo permetterci che la storia passi senza interrogarci a fondo sul nostro modo di vivere, di produrre, di confrontarci, di credere”. Questo è anche ciò che sta facendo l’Azione Cattolica Diocesana.

      Certamente, lo sguardo sulla realtà ci aiuta ad essere essenziali e a comprendere il ruolo di un laicato e della Chiesa che camminano insieme. Per questo torno a ribadire che questo è un tempo particolarmente fecondo, fornendo speranza e sostenendo la persona. In questo tempo sicuramente la nostra associazione ha risorse da spendere.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.