Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Polisportivo è: crescere meglio
      Primo Piano

      Polisportivo è: crescere meglio

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Tra le domande di fondamentale importanza a cui le famiglie devono rispondere per organizzare l’educazione dei figli, oltre alle tradizionali “in che scuola lo/la mandiamo?”, “lo/la mandiamo o no al catechismo?”, c’è ormai anche questa: “che sport gli/le facciamo fare?”…

      Criterio. Che i ragazzi e le ragazze debbano praticare attività sportiva per una crescita completa e corretta è ormai un dato assodato e accettato dalla maggior parte dei genitori, quello che invece continua a lasciare perplessi sono le motivazioni con cui viene scelto lo sport da far praticare ai propri figli: nella maggior parte dei casi si opta per lo spirito di emulazione, “in classe fanno tutti calcio/danza”, ma non manca l’ereditarietà, “io andavo in bicicletta, farà ciclismo anche lui “ (o pallavolo, se si tratta di una lei), e naturalmente c’è chi sceglie facendo prevalere il lato economico, “mandiamolo/la a tennis, se diventa un campione guadagnerà un mare di soldi!”…raramente i genitori chiedono alla prole: “con quale sport ti piacerebbe divertirti?”.

      Divertimento. Il parere dei diretti interessati insomma conta poco o non viene neppure chiesto e sono pochi quelli che associano l’idea dello sport al divertimento, così l’abbandono precoce della pratica sportiva resta uno dei più grandi problemi dello sport giovanile: quando la selezione comincia a farsi severa, molti/e giovanissimi/e, che praticavano quello sport senza alcuna soddisfazione e solo per costrizione familiare, sbattono il borsone sul pavimento e dicono basta, e spesso sostituiscono l’attività fisica con la sedentarietà, la sigaretta e l’alcool quando non di peggio, mettendo così a forte rischio anche la propria salute. E non pensano minimamente di dedicarsi a qualche altra disciplina sportiva e questo perché fin dalla più tenera età hanno conosciuto soltanto uno sport e praticato solo quello…

      Crescita. Il CSI è da sempre attento al grave problema della fuga dei giovani dallo sport e da questa sensibilità è ultimamente nato “Sport and Go – Crescere con lo sport”, un progetto pensato per le categorie giovanili Under 10 e Under 12 che prevede un modello di attività basato sulla polisportività, in cui oltre alle discipline sportive del calcio a 5 e calcio a 7, della pallacanestro e della pallavolo, i ragazzi sono coinvolti nel triathlon di atletica: corsa veloce 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex. Questa molteplicità di “giochi” crea un sano divertimento e soprattutto consente ai giovani atleti di scoprire meglio il proprio corpo e di sperimentarsi in discipline che potrebbero un giorno sostituire quella sempre praticata, restando così sportivi attivi ed evitando i rischi e i danni dell’abbandono della pratica sportiva.

      FRANCESCO IACUCCI (Resp. Relazioni Esterne del Com. Prov. CSI di Pesaro-Urbino con sede in Fano)

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      La Bandiera Blu sventola nuovamente sulle spiagge di Pesaro

      14 Giugno 2024

      Salvucci: no alla discarica Riceci

      28 Ottobre 2023

      Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

      24 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.