Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Reinserimento: con me hanno fallito…
      home-2

      Reinserimento: con me hanno fallito…

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cari lettori di Penna Libera Tutti, è da un po’ di tempo che non mi faccio vivo e così ho deciso di scrivere il mio ultimo articolo dato che tra poco più di un mese finirò di scontare la mia pena.

      Vorrei parlarvi del “famoso” reinserimento nella società, dove ogni singola persona che fa parte di tutto il sistema sociale dovrebbe impegnarsi per far sì che ciò avvenga, ma tutti sappiamo che il reinserimento non è una cosa facile perché purtroppo si combatte ancora con i pregiudizi delle persone. Beh, io non ho né gli strumenti né le competenze necessarie per parlare di reinserimento ma vorrei cercare di dare il mio piccolo contributo attraverso quest’articolo per far si che le persone competenti non ci ignorino. Non amo troppo parlare di me ma in questo caso prendo come esempio la mia situazione.

      Io ho fatto tantissimi anni di carcere, sette per essere più precisi e fortunatamente come vi ho detto prima, sono vicinissimo a riprendermi la vita. Sono entrato ragazzino e inconsapevole di ciò che mi succedeva intorno e sicuramente uscirò uomo ma soprattutto con la consapevolezza di avere dei valori che purtroppo ho sempre ignorato. Però è deludente sapere che dopo sette anni di carcere nessuno è riuscito a darmi una possibilità per reinserirmi, anzi sotto un certo punto di vista si sta anche cercando di farlo ma è troppo tardi, anche perché reinserire una persona dopo sette anni di carcere e con la rimanenza di cinquanta giorni dal fine pena è a dir poco ridicolo.

      Giuro che non voglio essere polemico ma purtroppo con me hanno fallito e la cosa che mi fa rabbia, anzi mi faceva rabbia, è che non lo ammettono. Ma soprattutto rimango deluso quando vengono minimizzati i miei pensieri e le mie paure.

      Come dicevo poco fa, ora non sono più arrabbiato, oggi come oggi sono sereno, molto sereno perché mi sono reso conto che non ho colpe e ce l’ho messa tutta per diventare la persona che sono ora ma soprattutto sono sereno perché so che quando uscirò ci saranno le persone che mi vogliono bene a supportarmi e quindi sono più che convinto che con un po’ di volontà riuscirò a reinserirmi in questa società.

      Vi sto dicendo questo perché non tutti hanno la mia stessa fortuna che è quella di avere una famiglia presente. Io ne ho visti tanti uscire di qui, abbandonati a se stessi per poi rientrare dieci giorni dopo perché senza soldi e senza un tetto dove poter andare a dormire. Beh io non voglio giudicare nessuno anche se avrei mille motivi per farlo ma non lo faccio, proprio perché so cosa significa essere frutto di discussione con chi non riuscirà mai a mettersi (in questo caso) nei miei panni.

      Però credo sia ora che chi è competente nel reinserire i detenuti si faccia un bell’esame di coscienza per far sì che le cose cambino.

      EMANUELE RONGHI

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.