Venerdì 20 settembre
Teatro Sperimentale – Convegno Diocesano ore 21,15 “La Chiesa di Pesaro chiamata alla sinodalità e alla esodalità”. Apertura dell’arcivescovo di Pesaro monsignor Piero Coccia; prolusione del prof. Andrea Riccardi della Comunità di Sant’Egidio
Sabato 21 settembre
Parrocchia Santa Maria di Loreto –Convegno Diocesano ore 9.15 preghiera; ore 9.30-12.15 gruppi di lavoro sulle domande: 1) Che cosa è per te l’esperienza sinodale e come la vivi all’interno della comunità cristiani a cui appartieni? 2) Nella tua esperienza di Chiesa trovi riscontro di questo rapporto tra sinodalità (comunione) ed esodalità (missione)? 3) Che cosa sono, secondo te, le “periferie del mondo” e quali ritieni prioritarie per l’impegno della Chiesa di Pesaro oggi? Ore 12.15 – 12.45 Asemblea plenaria e condivisione dei lavori. Ore 12.45 intervento conclusivo dell’arcivescovo di Pesaro monsignor Piero Coccia.
Sabato 21 settembre
Basilica Cattedrale – ore 18.30 S. Messa presieduta dall’Arcivescovo con il Conferimento dei Ministeri e del Lettorato e dell’Accolitato.
Lunedì 23 settembre
Basilica Cattedrale – ore 18,30 S. Messa con i Cresimandi della Vicaria di Pesaro 1
Martedì 24 settembre Solennità del Patrono
Basilica Cattedrale SS. Messe ore 8,00 – 9,00 – 10,30 – 11,30 – 18,00
Ore 16,30 Celebrazione dei Vespri
Ore 17,00 Processione con l’urna di san Terenzio per le vie: Rossini – Marsala – Bertozzini – P.le 1° Maggio – C.so XI Settembre – Piazza del Popolo – Rossini.
Ore 18,00 solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Piero Coccia. Nella stessa celebrazione vengono ricordati i 25i, 50i e 60i di Ordinazione Sacerdotale e Professione Religiosa.
In occasione della Festività di San Terenzio il Museo Diocesano rimarrà aperto, con ingresso gratuito,
dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,30.
A CURA DELLA REDAZIONE