Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Energia e cuore” BCC Pesaro e Iccrea
      Cultura

      “Energia e cuore” BCC Pesaro e Iccrea

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è svolta tra il verde delle colline e il blu del mare, la 1ª Convention di Banca di Pesaro dal titolo “Energia e Cuore”, a sottolineare la costanza, l’impegno e la passione di chi lavora ogni giorno all’interno delle filiali. A loro, Banca di Pesaro ha voluto dedicare una serata speciale a Villa Piccinetti sulle colline tra Pesaro e Fano.

      Dopo i saluti del Direttore Generale della Banca di Pesaro Paolo Benedetti, l’apertura dei lavori è stata affidata al Dott. Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo Bancario Iccrea. “Sono convinto che il valore di una BCC per l’economia italiana è un valore enorme – ha detto Mauro Pastore – perché l’apporto che danno nei piccoli comuni è insostituibile: loro sono gli interlocutori principali di piccole imprese e famiglie del territorio, per questo possiamo affermare che l’economia dei piccoli comuni si regge sulle BCC, capaci nel tempo, di capire le esigenze delle famiglie, quindi vitali per la tenuta dell’occupazione in Italia”. A seguire l’interessante intervento di Stefano Monferrà, docente universitario: “Usando una metafora calcistica possiamo dire che da domani tutti i dipendenti della Banca di Pesaro giocheranno in Serie A, ma va ricordato che fare credito alle imprese nel nostro paese è difficile ed è un mestiere complicato”.

      A prendere la parola è stato poi il relatore Fabrizio Lucci, docente universitario, che si è concentrato sul tema della gestione del cliente al tempo della disintermediazione: “Il motivo per cui è stata costruita una banca come la vostra – ha detto – è migliorare la condizione morale e materiale dei soci, fornendo il denaro a ciò necessario”.

      Tra i relatori anche Giacomo Pula, Responsabile Area Mercato Centro del gruppo Bancario cooperativo Iccrea: “Ho trovato una banca guidata da un direttore pieno di entusiasmo e tanti valori. Questo è un istituto con buoni numeri e sano, pronto per fare il grande salto. Pesaro è una piazza dinamica e con forte attrattività, bisogna focalizzarsi quindi sui segmenti che nel nostro paese sono traino di potenzialità futura. Tra questi il turismo, la bellezza di questi luoghi dimostra che questo può essere un polo attrattivo, in secondo luogo la manifattura poi l’a agri-business. È su questi tre elementi che il gruppo continuerà a lavorare per dare un contributo di crescita”.

      A concludere la Convention il Presidente Massimo Tonucci: “Noi dobbiamo crescere, quindi dobbiamo conquistare il territorio e portare soddisfazioni a tutti. Soprattutto a chi opera, perché fare bene appaga molto”.

      A CURA DELLA REDAZIONE

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.