Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Se la S.Messa è in riva al mare
      Chiesa e Mondo

      Se la S.Messa è in riva al mare

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Dall’aurora io cerco te – fino al tramonto ti chiamo – ha sete solo di te – l’anima mia come terra deserta…”. Con le parole di questo canto le Piccole Ancelle del Sacro Cuore di Via Amendola a Pesaro, hanno voluto accogliere il nuovo giorno al suo albeggiare per ricordare la nascita al cielo del loro fondatore, il Vescovo Carlo Livriero, morto a Fano il 7 luglio 1932. Da diversi anni le Piccole Ancelle ne fanno memoria il 7 luglio alle ore 5,30 ai bagni Sacro Cuore, in Viale Trieste. Una S. Messa in spiaggia sempre più frequentata. Siamo arrivati in spiaggia al primo albeggiare e poco alla volta, nel silenzio, contemplando, cantando, pregando, lodando e ringraziando Dio abbiamo visto il crescendo di uno sfavillio di luci e di colori che adornavano il cielo e il mare.

      Le Piccole Ancelle hanno poi preparato l’altare per la celebrazione eucaristica, allestendolo in modo semplice, ma appropriato. Quell’altare, preparato con cura e amore, ci ha aiutato a comprendere che Dio è là dove siamo che possiamo preparare in ogni momento il nostro altare, il nostro cuore, per accoglierlo con gioia nella nostra vita.

      La Santa Messa è stata celebrata da Padre Damiano, parroco della parrocchia dei Cappuccini. Al momento della recita del “Confesso”, Padre Damiano ci ha invitato a compiere un gesto significativo: dovevamo raccogliere un pugno di sabbia, raggiungere la riva del mare, immergere i nostri piedi nell’acqua, lasciando cadere la sabbia, in segno di pentimento e desiderio di essere purificati.

      Tutta la celebrazione si è svolta in un clima di profondo raccoglimento, anche le persone che camminavano lungo la spiaggia si fermavano silenziose, partecipando anche solo con il segno di croce.

      Questa esperienza è unica, ricca di emozioni positive, soprattutto in questo periodo, dove sui social network si è scatenata la “guerra dei tramonti”, come fossero opera delle nostre mani. È significativo, invece, vedere che qualcuno si ferma per meditare, ringraziare e lodare Colui che è l’artefice di tanta bellezza. Anche noi dell’AIMC abbiamo partecipato con grande entusiasmo.

      La mattinata di contemplazione e di preghiera si è conclusa con una colazione offerta dalle suore a tutti coloro che hanno partecipato a questo momento.

      Ma non finisce qui. Il prossimo venerdì 9 agosto alle ore 5.30 “stessa spiaggia, stesso mare” le Piccole Ancelle del Sacro Cuore riproporranno questa esperienza nella ricorrenza della nascita della loro Fondazione: il 9 agosto 1915.

      MARTA MAURI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.