Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Uno sguardo ai bisogni del territorio
      Caritas

      Uno sguardo ai bisogni del territorio

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Caritas Pesaro è da sempre attenta ai bisogni del territorio rendendosi più capillare all’interno di esso anche grazie al lavoro svolto dai centri Caritas presenti in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi, le quali si pongono come primo riferimento vicino e ben delineato per le persone in difficoltà.

      Le singole realtà contribuiscono all’osservazione ed alla presa in carico delle molteplici situazioni la cui condivisione risulta importante per conoscere quella che è la fotografia dei bisogni del territorio. Tutto ciò è più semplice grazie alla fitta rete di centri ad oggi aperti ed alla presenza di una figura di riferimento che tenga un contatto con tutte le Caritas.

      Daniela Scansalegna, ha assunto da quest’anno il ruolo di Referente Diocesana delle Caritas Parrocchiali, rimanendo a disposizione dei vari centri Caritas parrocchiali, fornendo sostegno per la gestione delle situazioni più complicate come assistente sociale e valorizzando e promuovendo la funzione animativa della parrocchia, che coinvolge le varie comunità affinché ci si possa far carico degli ultimi.

      Il ruolo ricoperto da Daniela rispecchia la volontà di Caritas Pesaro di sostenere le realtà locali nell’ottica di migliorare il servizio assistenziale offerto, in quanto protagonista delle azioni di aiuto è proprio la Caritas parrocchiale.

      Mediante questo lavoro Daniela tiene a sottolineare il principale mandato di Caritas, pedagogico e di animazione prima di quello assistenziale e afferma che fino ad oggi si è data dimostrazione di un’ottima risposta anche dalla parte “laica” delle singole parrocchie, nella corresponsabilità rispetto al compito delle stesse di avere una risposta verso gli ultimi, ricordando che a portare avanti questo tipo di opera sono proprio i parrocchiani, il cui ruolo risulta essenziale.

      ALESSANDRO SERAFINI

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.