È tempo di saggi per i piccoli allievi delle suore Missionarie della fanciullezza di Pesaro. Nei giorni scorsi si sono svolti tre spettacoli messi in scena dai bambini con le loro insegnanti. Il primo al Cinema Teatro Loreto dove gli allievi di prima e seconda elementare hanno presentato “La Sirenetta”, una fiaba classica, interpretata attraverso la recitazione, il canto e la danza. La storia, con protagonisti la sirenetta Ariel e il principe Eric, ha come tema la difficoltà di accettare il diverso e il disorientamento dei genitori di fronte alle scelte dei figli. I bambini hanno sottolineato il fatto che quando si lascia parlare il cuore, si scopre che la diversità è ricchezza e i genitori devono guidarli sulla retta via.
Talenti. Il secondo appuntamento si è tenuto nell’anfiteatro del Parco Miralfiore, dove si è svolto lo spettacolo preparato dai ragazzi di terza, quarta e quinta elementare, intitolato “Fame: scopri il talento che c’è in te!”. La storia, ricordava il musical “Saranno famosi” e un testo di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: il “Piccolo genio”. I bambini hanno rappresentato le vicende di dodici celebrità: Pelè, Beethoven, Audrey Hepbrum, Samantha Cristoforetti, Bolt, Mariele Ventre, Einstein, Federica Pellegrini, Lorella Cuccarini, Zanardi, San Francesco e Anna Frank. Queste personalità, accomunate dal talento, hanno superato difficoltà fisiche, economiche e famigliari e lo hanno messo a disposizione di chi è più fragile. Tutti noi abbiamo dei talenti, occorre scoprirli lasciandoci guidare da chi ci vuole bene. Questo è stato il messaggio trasmesso dai ragazzi attraverso la recitazione, il canto, il suono del flauto e le coreografie. Gli spettacoli sono stati coordinati dalla direttrice della scuola primaria paritaria suor Graziella e dalle insegnanti Laura Guidelli (teatro), Jimena LIanos (canto), Silvia Storini (educazione motoria) Mariella Pazzaglia (flauto) e Sara Palombi (danza), con altre docenti: Chiara Giacchi, Chiara Pierucci, Paola Ruggeri, Suor Carmen, Ilaria Polidori, Suor Letizia, Melissa Tognazza e Laura Di Lullo.
Alimentazione. Infine i piccoli della scuola d’infanzia “Regina Pacis” hanno rappresentato il loro spettacolo, al cinema teatro Loreto. Le insegnanti Laura Guidelli, Jimena LIanos, Monica Fabi e Sara Palombi hanno coinvolto i bambini con una storia sul tema dell’alimentazione intitolata “Chi mangia sano: Benvenuti a Nutrilandia”. I piccoli hanno interpretato i personaggi di una fattoria dove animali e verdure parlanti offrono preziosi consigli per mangiare sano e rispettare il cibo. Il pubblico ha apprezzato molto lo spettacolo applaudendo le maestre della scuola d’infanzia e le insegnanti: Maria Di Naro, Sivia Rondina, Suor Gladis, Melissa Tognazza, Suor Daniela, Suor Lucia, suor Cecilia e suor Bercelia. I bambini possono ora andare in vacanza più ricchi di contenuti grazie allo spettacolo e al lavoro svolto con i laboratori artistici durante tutto l’anno con le maestre e insegnanti.