Mercoledì 15 maggio, presso la chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, il teologo Frei Betto affiancato da don Marco Presciutti, già missionario in Brasile e vicario generale della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e Delia Boninsegna responsabile in Brasile dell’Associazione APITO ha tenuto un incontro dal titolo “…dalla paura, alla speranza” in occasione del 25esimo anniversario della morte di don Paolo Tonucci, missionario fanese in Brasile.
L’intervento del teologo Betto è stato introdotto dal presidente di APITO Marche, Roberto Ansuini che ha ringraziato quanti hanno collaborato per questo momento formativo e ha presentato il teologo. Frei Betto è un frate domenicano, teologo e scrittore brasiliano. Costante e articolato il suo impegno presso i movimenti popolari, le comunità ecclesiali di base e le pastorali sociali della Chiesa. Viene considerato uno degli esponenti principali della Teologia della Liberazione. Assieme al confratello Tito, fu imprigionato e torturato nel 1969 dalla dittatura militare brasiliana per il suo impegno politico.
Betto ha sottolineato la situazione difficile del Brasile e non solo e ha presentato il “Movimento Fede e Politica” che ha come obiettivo quello di riflettere sull’attuale politica da considerare come pratica fondamentale di ogni cristiano. Il teologo ha evidenziato che occorre tornare a una concezione del mondo basato sulla fraternità e la solidarietà del Vangelo.
L’incontro è stato promosso da APITO Marche (associazione don Paolo Tonucci) in collaborazione con Università della Pace, Caritas diocesana, Rete Radie Resch di Quarrata, con il patrocinio dell’assessorato Politiche Sociali del Comune di Fano e della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.