Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Tenda del Magnificat, esperienza di fede
      home-2

      Tenda del Magnificat, esperienza di fede

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sono trascorsi dieci anni da quando S.E. mons. Piero Coccia decise di accogliere, lasciandosi guidare dalla preghiera e dal discernimento, la proposta di “piantare” in diocesi la “Tenda del Magnificat”, un’esperienza di fede fino a quel momento a lui sconosciuta, presentatagli da padre Giancarlo Corsini, residente a San Benedetto.Una realtà nata a Milano nel 1957 da Costanza Badoni, consistente in piccole comunità di laiche consacrate, che vivono insieme mantenendosi con il proprio lavoro, intessendo rapporti fraterni con chi le circonda e annunciando il Vangelo attraverso gruppi di condivisione della Parola. Emblematica in questo senso l’immagine della Tenda: una dimora senza pareti, capace di far trapelare la sua luce al mondo esterno, nel quale è immersa e di diffondere la gioia di Maria quando corse dalla cugina Elisabetta.

       

      Da quel piccolo seme trapiantato a Pesaro, rappresentato da Maria Teresa, Loretta e Bruna, si è sviluppata negli anni una bella realtà diocesana, punto di riferimento stabile per molti adulti e giovani: quattro gruppi-famiglia, che si riuniscono una volta al mese nelle case e quattro gruppi del Vangelo che si incontrano settimanalmente. In tanti perciò si sono ritrovati, domenica 2 dicembre, a Villa Borromeo, insieme alla responsabile generale Raffaella, per ringraziare il Signore di questo seme benedetto, diventato prezioso agli occhi di Dio ed efficace segno tra gli uomini. Anche l’Arcivescovo, nel celebrare la Santa Messa, ha sottolineato l’importanza per la diocesi della presenza della Tenda del Magnificat, che garantisce “un’interpretazione della Parola aliena da ogni forma di soggettivismo e fedele alla tradizione più autentica della Chiesa”.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.