Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Costruttori di ponti e di speranze
      Fano

      Costruttori di ponti e di speranze

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’assemblea delle Caritas parrocchiali in programma venerdì 30 novembre, alle ore 18 al Centro Pastorale Diocesano, è l’occasione per tutti i volontari della Diocesi di incontrarsi e condividere insieme un momento di preghiera e di prossimità. Immancabile la presenza e la vicinanza del Vescovo, presidente della Caritas diocesana. L’appuntamento annuale è dedicato alla presentazione del progetto di animazione “Costruttori di ponti e di speranze”, progetto che la Caritas diocesana realizzerà nel corso dell’anno pastorale, coinvolgendo tutte le vicarie. Tre sono fondamentalmente gli obiettivi del progetto: conseguire una conoscenza adeguata e un rafforzamento delle relazioni con le Caritas Parrocchiali; potenziare e consolidare l’osservatorio delle povertà e delle risorse attraverso l’interazione con Il Centro di Ascolto e con il laboratorio parrocchiale; costruire una proposta formativa di base sempre attiva, continua e con elementi trasversali spendibili per il volontariato anche in altri enti e servizi. La Caritas Diocesana partendo dall’analisi del territorio, delle risorse e dei limiti della propria attività animativa e pastorale ha preso coscienza del bisogno di coinvolgere maggiormente le Comunità e le Caritas Parrocchiali nell’azione educativa e di contrasto alla povertà.

      Il programma dell’assemblea prevede alle ore 18 l’accoglienza e alle ore 18.30 un momento di preghiera. Seguiranno l’introduzione del Vescovo e la presentazione del progetto di animazione. Si concluderà con un’apericena.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.