Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Ed è di nuovo primavera
      Fano

      Ed è di nuovo primavera

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La primavera, diceva Rudyard Kipling nel suo Libro della Giungla, arriva un giorno in cui, senza che l’occhio scorga un qualche mutamento, tutti gli odori sono nuovi e deliziosi ed i baffi del popolo della giungla vibrano fino alla radice […] e le piante dalle foglie piene di succhi si destano con un rumore di crescita che quasi si potrebbe udire, e sotto questo fremito corre, giorno e notte, un sordo ronzio. Questo è il rumore della primavera…

      Fu in questa stagione, esattamente nel marzo del 1988, che Riccardo Polverari formò la prima squadriglia libera del gruppo scout di Calcinelli. A lanciare l’idea fu l’allora Preside della Scuola Media, Rosanna Valeri e il Parroco Don Giulio Polverari, fratello di Riccardo, che lo convinse a farsi avanti e a promuovere quell’idea, quel seme, che piantato in primavera, sarebbe germogliato per dare i suoi frutti. Trent’anni più tardi, sabato 21 aprile 2018 quel seme si può dire pienamente cresciuto e quel ronzio di cui parlava lo scrittore inglese si può udire piuttosto nettamente provenire dalla voce di circa duecento ragazzi, pronti a rinnovare la propria promessa scout, per fare del proprio meglio, per servire Dio, la Chiesa, la Patria e l’Europa, per aiutare il prossimo in ogni circostanza, per osservare la legge scout. Trent’anni di scoutismo a Calcinelli, trent’anni che questi ragazzi col cappellone a tesa larga e un fazzoletto intorno al collo, con calzoncini corti di velluto blu portati in qualsiasi periodo dell’anno, lasciano orme sul territorio, più o meno profonde, più o meno visibili: tracce che, se seguite, portano lungo un cammino che ancora oggi non si ferma, tracce più grandi vicine ad altre più piccole, tracce diverse, che pure proseguono l’una accanto all’altra senza alcun indugio, pronte a rincorrere il sentiero, nonostante gli ostacoli che di tanto in tanto possono capitare.

      Il pomeriggio di sabato ha permesso di ricordare tutto questo dando ufficialmente il via ai festeggiamenti, che proseguiranno nel corso dell’anno e che coinvolgeranno l’intera comunità di Calcinelli e dintorni, in una serata di festa il prossimo giugno. Il traguardo dei trent’anni è infatti anche una conquista di tutti i cittadini che in questo periodo hanno supportato il gruppo e l’associazione scout, dei genitori dei ragazzi, dei rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, della parrocchia, che sempre hanno creduto in quell’idea di tante primavere fa, ma ancora attuale e viva più che mai, che ancora oggi riesce a far vibrare i cuori di tante persone.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.