Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » San Valentino e le Ceneri
      Fano

      San Valentino e le Ceneri

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      E fu così che gli antichi riti pagani al dio della fertilità dell’antica Roma vennero trasformati in una festa cristiana. Il Papa di quel periodo, Gelasio I, per prevenire questa giornata che si teneva il 15 febbraio istituì nel giorno antecedente la festa cristiana di San Valentino, mettendo in primo piano la morale e l’idea dell’amore del cristiano. E così anche gli innamorati ebbero la loro festa. Ma oggi nella società civile è rimasto solo un giorno effimero a carattere consumistico e mai nessuna altra ricorrenza religiosa è stata snaturata del suo originario significato. La Chiesa non ritenendola essenziale alla religiosità, ha ben fatto a eliminarla dal suo calendario festivo. Va precisato che il vero San Valentino era un Vescovo decapitato nell’antica Roma ed oggi patrono di Terni, mentre altre leggende sorsero sul Valentino degli innamorati.

      La leggenda narra che questo omonimo del Santo protettore di Terni avesse come abitudine offrire un fiore del suo giardino alle varie coppie che vi passeggiavano davanti. E quando una di esse decise di sposarsi con la sua benedizione, altre coppie ne eseguirono l’esempio ed è così che divenne loro protettore. Quest’anno il 14 Febbraio cade nel giorno delle sacre Ceneri e altro è il significato di questa ricorrenza. “Con la polvere sei e polvere ritornerai” questo giorno è l’inizio della Quaresima e il cristiano è chiamato al pentimento e alla conversione. E come segno di partecipazione il credente è chiamato in questo giorno al digiuno e astinenza dalle carni.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.