Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un amico che vorresti sempre incontrare
      Fano

      Un amico che vorresti sempre incontrare

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La nostra amicizia, caro Enzo, è cominciata una mattina a scuola, quando sei venuto nella mia classe per parlare del pronto intervento in caso di incendi o di calamità.Vestito, tutto punto, nella tua divisa di pompiere hai suscitato ammirazione e coinvolgimento soprattutto negli alunni maschi. Non è un segreto, quando chiedi ad un bambino ” Cosa vuoi fare da grande?” sempre ti risponderà “ Il pompiere o il calciatore “, figuriamoci l’emozione che hai subito suscitato quando ti sei “calato” nella realtà della tua attività quotidiana difficile e rischiosa. La serenità e lo spirito di abnegazione che traspirava dalle tue parole hanno siglato la nostra amicizia che nel corso degli anni si è andata rafforzando. Abbiamo incominciato a collaborare insieme nel Circolo Acli di  Sant’Andrea in Villis a favore della solidarietà sia nella nostra realtà, Parrocchia, Oasi dell’accoglienza, Centro di Itaca, sia nelle realtà dell’Uganda e Brasile (Associazione Apito).

      Non a caso era stata istituita la “Festa della Befana” giunta ormai al  29° anno, allo scopo di portare avanti i principi fondamentali dell’Acli: creare una nuova cultura del lavoro attenta alle esigenze dell’uomo, rispettare i diritti della persona ed essere solidali verso i piccoli ed i deboli. Partecipazioni positive sono state negli incontri sulle varie problematiche socio-culturali e musicali con i ragazzi dell’Age. Nei pranzi conviviali aperti ai soci ed amici era bello vederti, tu Presidente per vari anni, sorridere a tutti, incoraggiare gli anziani aclisti, quando facevano presente i loro “acciacchi” di salute. Eri felice quando premiavi i vincitori della Tombola, delle gare di Briscola, delle sfide all’ultima “pinnella” nelle gare di Burraco. Non ti sei mai risparmiato neanche quando la malattia gradatamente si impadroniva del tuo corpo, ti chiamavo al telefono o ti incontravo con il Direttivo, nei tuoi occhi leggevo sempre disponibilità, risoluzione di qualche intoppo che si presentava nell’associazione. Ora ,caro Enzo, visibilmente lasci in me ed in tanti che ti hanno conosciuto un vuoto, ma sono certo che i begli anni trascorsi insieme sono  stati carichi di insegnamenti e di amicizia.Sei stato un vero amico, uno che veramente tutti avrebbero voluto incontrare.

      Franco Tebaldi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.