Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Con Alessandro sulla via Francigena
      Cultura

      Con Alessandro sulla via Francigena

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La via Francigena, un sogno per molti ma non per tutti. Quest’anno il Centro Socio Educativo Riabilitativo Itaca, rivolto a disabili gestito dalla Cooperativa Crescere per Anffas Onlus di Fano, ha vissuto un’esperienza indimenticabile. A raccontarla è l’educatore Roberto Bernardi che qualche giorno fa ha accompagnato Alessandro Pinto in un percorso straordinario.«Con entusiasmo, gioia di vivere, voglia di faticare e di condividere ogni minuto della giornata – racconta Roberto – io ed Alessandro, un ragazzo “speciale”, abbiamo affrontato l’ennesimo pellegrinaggio sulla via Francigena organizzato dalle comunità dell’Irs l’Aurora. Ci siamo uniti, insieme ad Andrea, educatore della CT di S. Cesario, ad un fantastico gruppo misto di circa 20 persone» 

      Dopo un estenuante viaggio in treno i pellegrini sono giunti fino alla sperduta stazione di Capranica/Sutri (Viterbo). E da lì è iniziata un’avventura, fatta di alzatacce «la sveglia era puntata sulle ore 5.00 del mattini», sudore, fatica, mal di piedi ma anche condivisione, allegria, forza e determinazione. «Abbiamo attraversato valli, colline, boschi, sentieri assolati e paesini diroccata, a volte nel silenzio assoluto a volte cantando o raccontandoci la vita, il tutto immersi in una natura incontaminata, nei nostri dubbi quotidiani, alla ricerca di un senso più profondo e della nostra strada».

      L’avventura è culminata lo scorso mercoledì 7 giugno con l’udienza mattutina da Papa Francesco, in piazza San Pietro «all’altra alzataccia per essere in prima fila!». E l’entusiasmo traspare anche a distanza di giorni. «Perché a coronamento delle nostre fatiche ed emozioni abbiamo ricevuto anche il dono delle dolci parole del Papa, parole rassicuranti, confortanti, parole di amore e di speranza! Una degna conclusione di qualcosa che abbiamo fatto per noi stessi, ma portando sulle spalle anche il fardello di qualcuno rimasto a casa…. buona camminata a tutti nella vita!!!»

      R.M.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.