Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Avvento
      Il Peperoncino

      Avvento

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Finalmente, dirà qualcuno nel Peperoncino si parla di un fatto religioso. Mi spiace, non sono culturalmente attrezzato, persone migliori di me possono farlo. Voglio invece raccontarvi l’avvento laico (notare la minuscola) quello che inizia con l’accensione dell’albero di Natale in piazza, con l’inaugurazione delle casette rosse e della civiltà dei consumi. Quell’avvento che inizia con il Black Friday, il venerdì nero, occasione di sconti favolosi e della prima forte intaccatura alla futura tredicesima. Con l’aiuto della leggenda di Babbo Natale (i regali portati da Gesù bambino son per quelli della mia generazione) figli e nipoti hanno timore che ci sbagliamo ed inondano la casa di cataloghi con giochi elettronici, play station di ogni tipo, telefonini, ed attrezzatura sportiva. Però, questi nipoti sono bravi, cercano di evitarmi ogni fatica suggerendo alla mia scarsa fantasia tutte le varie possibilità e sono anche attenti alla mia generosità che spesso è come l’elastico della biancheria intima, si allunga e si accorcia a seconda dei momenti.

      Voglio dire che ho notato come i prezzi degli oggetti proposti siano di gamma molto ampia. “Al vostro buon cuore” sembrano dire. Tornando ai simboli invece, si deve notare come la nostra civiltà abbia profonde radici cristiane: il ‘Black Friday’ è l’ultimo venerdì prima dell’Avvento, il vestito rosso di Babbo Natale ricorda il rosso vescovile di San Nicola, che emigrato a Nord e cambiato nome in Santa Klaus, è tornato nelle vesti di un barbone panciuto che guida le renne, Il laico albero della piazza si accende la prima domenica di Avvento. I tre Re Magi (di cui uno nero) sono i migranti che generosamente accogliamo. Chi ha detto che non c’è più religione?

      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.