Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Algoritmo
      Il Peperoncino

      Algoritmo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Semplificando al massimo l’algoritmo è una formula nella quale si pongono dei dati e si ottiene una risposta. Era ovvio che eleggendo un matematico alla guida della Regione ci dovessimo scontrare con un algoritmo che, nel nostro caso, serve per decidere la localizzazione del nuovo ospedale unico di Marche Nord. Se poniamo come dati gli utenti dell’Asur e la loro abitazione potremmo trovare il baricentro dei presunti malati e localizzare l’ospedale nel punto meglio raggiungibile da tutti. Non ci si può lamentare: lo dice il computer: la matematica non è un’opinione. Alcuni sindaci sono già in possesso di questa formula diabolica, ma non la possono aprire perché è criptata ed il presidente Ceriscioli non ha ancora fornito la chiave di lettura. E’ come nei riscatti: ti do le banconote tagliate a metà, ma finché non hai obbedito non ti consegnerò la seconda parte. Questo è per garantire che la decisione matematica è già presa e viene cambiata solo se i sindaci si accordano fra di loro. A noi James Bond 007 ci fa un baffo.

      Mi ricorda i tempi in cui da insegnante formulavo l’orario scolastico, fonte di continue liti. Stanco di dover subire le aggressioni verbali dei colleghi (accontentare tutti non è possibile) mi organizzai in modo da avere un programma informatico per elaborare l’orario. Credevo di essere a posto:”L’ha detto il computer”. Gli insegnanti mi ‘sgamarono’ subito; il collega di inglese disse: “Garbage in, garbage out” che significa: “Se ci metti mondezza ne esce mondezza”. Per fortuna vinsi il concorso a Preside e l’anno successivo formai una commissione per l’orario. E’ una cosa bellissima: la colpa non è di un componente, la colpa è della commissione, cioè di nessuno.

      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.