Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » IL PEPERONCINO – Orario
      Il Peperoncino

      IL PEPERONCINO – Orario

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      peperoncino

      Allungo il passo perché mi sembra di essere in ritardo per la messa domenicale; sul sagrato guardo l’orologio e sono effettivamente in ritardo di 7 minuti. Pazienza, avrò perso la prima lettura e rimedierò leggendola più tardi sul foglietto. Entro in chiesa e la messa non è ancora iniziata, guardo con aria accusatoria l’orologio ma sta andando regolarmente. Un certo movimento mi indica che sarà celebrato un battesimo. Bellissimo, ce ne sono così pochi! Però abbiamo iniziato in ritardo. Fra le tante virtù del nostro parroco la pazienza non è fra le maggiori ed in questo lo approvo, invece officia una bella cerimonia, curata e sentita, Chissà se i genitori del battezzando se ne rendono conto? Guardando come chiacchierano fra di loro non credo.

      Il vecchio parroco, che generalmente non officiava i matrimoni durante la messa domenicale, in occasione di un ritardo della sposa iniziò tranquillamente a celebrare, mentre il povero sposo, già sull’inginocchiatoio, girava la testa ogni 30 secondi temendo di essere lasciato solo davanti all’altare. Sembrava una di quelle commedie brillanti americane che la televisione ogni tanto ci propina e certo era più divertente. In ogni caso il parroco scoraggiava quelli che intendevano usare la messa comunitaria per fini personali e, se proprio costretto, richiedeva agli sposi la massima puntualità. Non è una disparità di trattamento: mentre un matrimonio riguarda solo gli sposi e le loro famiglie, l’ingresso di un bambino riguarda tutta la comunità che deve accoglierlo. Al momento dell’aspersione con l’acqua tutti estraggono il cellulare e si fotografano l’un l’altro. Una serie di foto che si fotografano a vicenda. Tutti salvo il bambino che non possiede ancora un cellulare; ma provvederanno al più presto.

      Alvaro Coli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.