RUN4UNITY PESARO CITTÀ DI RIFERIMENTO PER LA REGIONE MARCHE
Cristiani e musulmani di corsa per la pace
La staffetta mondiale nel cuore della città
Domenica 8 Maggio, Pesaro è stata la città di riferimento di tutta la Regione Marche, in occasione della 5° edizione della staffetta mondiale Run4unity, evento internazionale promosso dai Ragazzi per l’Unità. I partecipanti (diverse centinaia di persone) si sono dati appuntamento dalle ore 11 alle 12, nei diversi fusi orari per correre e stendere simbolicamente sul mondo un arcobaleno di Pace.
Il punto di partenza della staffetta è stata la Palla di Pomodoro, in cui sono stati distribuiti cappellini e bandierine. Un gruppo di Ancona è arrivato con le biciclette caricate in treno. Alcuni passanti, incuriositi, si sono fermati mostrando interesse. Alle 11 è avvenuta la presa del testimone tramite una telefonata ai ragazzi di Bucarest, città nel fuso orario precedente e, subito, è partita la staffetta con 3 gruppi: in bici, a piedi e corsa veloce. La meta di arrivo è stato il Parco Miralfiore, cuore verde della città, dove nell’anfiteatro sono confluiti tutti per il passaggio del testimone. Lì, quattro giovani, due cristiani e due mussulmani, hanno presentato l’evento coinvolgendo i presenti in un clima di festa e di gioia. Alle 12 è scattato il Time Out, un minuto di silenzio, in sincronia mondiale, per chiedere, uniti, la Pace e impegnarsi, insieme, a vivere la Regola d’Oro.
A rafforzare lo spirito di unità che già si respirava al mattino, si sono poi svolti i giochi a squadre nel pomeriggio, composte da giovani di religioni e convinzioni diverse, cristiani e mussulmani che hanno dato il loro contributo nell’organizzazione dell’evento in cui, alla premiazione simbolica con coppe realizzate con materiale di riciclo, ha fatto da contraltare una gustosa merenda con pane, farcitura e acqua offerti.
A conclusione della giornata, le frasi di Papa Francesco, Madre Teresa, Ghandi, Chiara Lubich e, non ultimo, del profeta Mohamed hanno echeggiato, nell’arena, dove si è avvertito, fra tutti, un clima di fraternità, di famiglia.