Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » A Pesaro la staffetta mondiale della pace. Centinaia di ragazzini invadono la città
      home

      A Pesaro la staffetta mondiale della pace. Centinaia di ragazzini invadono la città

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      foto grandeRUN4UNITY PESARO CITTÀ DI RIFERIMENTO PER LA REGIONE MARCHE

      Cristiani e musulmani di corsa per la pace

      La staffetta mondiale nel cuore della città

       

      Domenica 8 Maggio, Pesaro è stata la città di riferimento di tutta la Regione Marche, in occasione della 5° edizione della staffetta mondiale Run4unity, evento internazionale promosso dai Ragazzi per l’Unità. I partecipanti (diverse centinaia di persone) si sono dati appuntamento dalle ore 11 alle 12, nei diversi fusi orari per correre e stendere simbolicamente sul mondo un arcobaleno di Pace.

      Il punto di partenza della staffetta è stata la Palla di Pomodoro, in cui sono stati distribuiti cappellini e bandierine. Un gruppo di Ancona è arrivato con le biciclette caricate in treno. Alcuni passanti, incuriositi, si sono fermati mostrando interesse. Alle 11 è avvenuta la presa del testimone tramite una telefonata ai ragazzi di Bucarest, città nel fuso orario precedente e, subito, è partita la staffetta con 3 gruppi: in bici, a piedi e corsa veloce. La meta di arrivo è stato il Parco Miralfiore, cuore verde della città, dove nell’anfiteatro sono confluiti tutti per il passaggio del testimone. Lì, quattro giovani, due cristiani e due mussulmani, hanno presentato l’evento coinvolgendo i presenti in un clima di festa e di gioia. Alle 12 è scattato il Time Out, un minuto di silenzio, in sincronia mondiale, per chiedere, uniti, la Pace e impegnarsi, insieme, a vivere la Regola d’Oro.

      A rafforzare lo spirito di unità che già si respirava al mattino, si sono poi svolti i giochi a squadre nel pomeriggio, composte da giovani di religioni e convinzioni diverse, cristiani e mussulmani che hanno dato il loro contributo nell’organizzazione dell’evento in cui, alla premiazione simbolica con coppe realizzate con materiale di riciclo, ha fatto da contraltare una gustosa merenda con pane, farcitura e acqua offerti.

      A conclusione della giornata, le frasi di Papa Francesco, Madre Teresa, Ghandi, Chiara Lubich e, non ultimo, del profeta Mohamed hanno echeggiato, nell’arena, dove si è avvertito, fra tutti, un clima di fraternità, di famiglia.

      084887 Run4unity2016 084934 Run4unity2016 084999 Run4unity2016 085075 Run4unity2016 085116 Run4unity2016 085153 Run4unity2016 085309 Run4unity2016 085417 Run4unity2016 085436 Run4unity2016 085443 Run4unity2016

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.