NELL’AULA DI PESARO LA MOZIONE CHIESTA DALLE LOBBY RADICALI MA LE ASSOCIAZIONI LOCALI CHIEDONO RISPOSTE REALI PER I DISABILI
Comune: al voto la falsa compassione
Dopo varie richieste all’amministrazione locale di favorire un adeguato coinvolgimento dell’opinione pubblica, apprendiamo che in occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, fissato per lunedì 21 dicembre, andrà in votazione un ordine del giorno relativo alla istituzione del registro DAT (testamento biologico). Questa politica dell’abbandono terapeutico mascherato da libera scelta non appartiene alla tradizione laica e cattolica della nostra città. Piuttosto le nostre associazioni, ogni giorno impegnate sul fronte della disabilità anche grave, stanno lavorando ad un “Registro delle solidarietà” che al momento ha incontrato importanti aperture a livello istituzionale e cittadino.
A che serve un registro DAT a Pesaro quando le priorità dei malati e dei loro familiari sono ben altre? È questa la risposta che un Comune è capace di dare ai suoi cittadini che vivono la disabilità e la fragilità? Ci appelliamo ai politici laici e cattolici perché si aprano al dialogo con la città su un tema che, imposto in questo modo, risulta evidentemente ideologico. Un eventuale registro Dat comunale infatti non ha alcun valore giuridico in quanto illegale per la legge italiana. Stona davvero che il Consiglio comunale, che dovrebbe rappresentare e ascoltare tutta la città, sceglie di abbandonare i malati portando in votazione un documento spinto dichiaratamente dalla lobby radicale che, tra l’altro, sta utilizzando questi registri per chiedere al Parlamento una vera e propria legge sull’eutanasia. La nostra città non ha bisogno come “regalo” di Natale di questa falsa compassione.
Acli – Associazione Cristiana Lavoratori Italiani (Pesaro e Urbino); Aimc – Associazione Italiana Maestri Cattolici (Pesaro); Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Regione Marche); Age – Associazione Genitori (Pesaro); Amci – Associazione Medici Cattolici Italiani – Pesaro; Anmic – Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (Regione Marche); Anolf – Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere (Pesaro e Urbino); Anteas – Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà (Pesaro); Arca delle Idee Onlus – (Pesaro e Urbino); Cav – Centro di Aiuto alla Vita (Pesaro); Forum delle Associazioni Familiari (Pesaro e Urbino); Fraternità S. Francesco (Pesaro); Gli Amici di Andrea Onlus (Pesaro); Mcl – Movimento Cristiano Lavoratori (Pesaro); Medicina e Persona Associazione (Pesaro); MpV – Movimento per la Vita (Pesaro e Urbino); Rns – Rinnovamento nello Spirito (Pesaro); Scienza & Vita (Pesaro e Urbino); Sidef – Sindacato delle Famiglie (Pesaro e Urbino); Unitalsi – Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (Pesaro);