Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Per non essere preda della finanza speculativa
      Editoriale

      Per non essere preda della finanza speculativa

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      don bella

      Tutti ne parlano. Specialmente oggi in quanto strettamente legata alla persistente crisi. Si presenta come questione sociale del momento la cui complessità dei problemi interpella economia e politica. Non posso esimermi dall’informare i nostri lettori anche se è difficile per me affrontare certi temi e così gravi e nevralgici per la vita della gente. Occupazione, fisco e finanza sono anche nella Agenda dell’UE cui si aggiungono elezioni e semestre italiano. Occasione quest’ultima da non sprecare per noi che dobbiamo recuperare credibilità a livello continentale. Premetto che negli Stati Uniti il tasso di disoccupazione è sceso al 6,7% mentre quello dell’UE rimane al 12% e in Italia il tasso di disoccupazione giovanile si stabilisce intorno al 40%.

      Domanda: verso quale direzione andiamo ovvero, verso quale direzione  va l’Europa (UE)? La prima cosa da fare è buttare i soldi sul mercato con l’intento preciso di aprire la via verso l’occupazione, investirli cioè sul lavoro. Ciò non sarà possibile senza la revisione dei trattati con le Banche e senza una Banca Centrale Europea (BCE), una e di tutti i Paesi aderenti ed abbia lo scopo di ridurre la disoccupazione. Attenti alle cosiddette politiche monetarie espansive. Spesso vanno ad alimentare la speculazione finanziaria più che finanziamenti a famiglie e imprese, giacché la grande “crisi finanziaria” degli anni della profonda crisi fu una realtà, ma anche un atroce inganno (il mercato del danaro per il danaro, non per la produzione!). Secondo gli esperti, e non solo, è essenziale la riforma della finanza onde prevenire calamità del genere.

      Gli Stati Uniti l’hanno capito e sono ricorsi ai ripari (una norma e un finanziamento di 85 mld di dollari per ogni mese.) Sembra che anche l’Europa si orienti a procedere in questa direzione. Perfino i cinesi hanno capito (stanno studiando l’adozione di una Tobintax e poi aprire il mercato finanziario sull’occupazione). È importante comunque il sistema degli incentivi per non essere preda della finanza speculativa.  Osservazioni e analisi che si riferiscono al tema occupazione e lavoro, vengono rimandate alla politica, perché, tutto sommato, è questione socio-politica acuta e urgente direttamente ricollegata alla crisi. E non è soltanto economica. La politica italiana, in questo particolare momento, è in stato embrionale. Ostaggio dei nuovi (giovani) segretari dei partiti, suscita molte speranze, ma anche insicurezze. Dalla ribalta giungono molti messaggi e buone intuizioni e tante parole, forse troppe, col rischio di cadere nel vuoto.

      Gli italiani hanno bisogno di fiducia e i nuovi protagonisti di consenso, non solo, ma di essere sostenuti. Chi barcolla nel buio chiede un po’ di luce. Che venga dal basso ci vorrebbe una umanità nuova, che venga dall’alto ci vorrebbe un supplemento di fede ritrovata. Non è una predica bensì uno spazio culturale donde attingere ciò che non abbiamo.

       

      Raffaele Mazzoli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.