Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » POLEMICA CGIL/ABORTI / Censurata “Scienza&Vita”
      Editoriale

      POLEMICA CGIL/ABORTI / Censurata “Scienza&Vita”

      RedazioneDi Redazione1 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La scorsa settimana la Cgil provinciale apriva una polemica sull’aborto denunciando in particolare la presenza di troppi medici obiettori in alcuni ospedali marchigiani e lo scarso numero di aborti “medici” ottenuti con RU 486. Sulla questione il nostro giornale interveniva con un articolo dell’Associazione Scienza&Vita di Pesaro, Fano e Urbino e con un editoriale in cui si chiedeva al sindacato di far rispettare piuttosto il diritto alla maternità sui luoghi di lavoro. I nostri lettori hanno condiviso ampiamente la nostra posizione (vedi lettere a pagina 6 del Nuovo Amico n. 11 del 17/3/2012).
      Dobbiamo però doverosamente annotare che la stampa locale ha evitato di pubblicare il comunicato che Scienza&Vita ha inviato alle redazioni locali. Si è scelto di mettere in pagina un nuovo lungo comunicato della Cgil che ci accusava di “manipolare l’informazione” perché sulle nostre locandine (e su Avvenire, che è stato pure scambiato per Il Nuovo Amico) si leggeva: “Aborti: per la Cgil sono troppo pochi” (laddove evidentemente non distinguiamo tra aborti chirurgici e aborti medici, cioè con la pillola RU 486). Del resto bastava leggere il testo per comprendere che lo “strillo” era necessariamente sintetico.
      Ecco allora il testo della Cgil, così che ognuno possa verificarne l’aderenza informativa: «La Regione Marche si colloca all’ultimo posto in Italia, nel secondo semestre 2011 nessuna interruzione volontaria di gravidanza è avvenuta somministrando la pillola RU 486 mentre in regioni come l’Emilia Romagna le interruzioni di gravidanza volontarie con la “pillola abortiva” sono state il 17% del totale e in Toscana il 9%».

      E sempre in ambito di classifiche, la Cgil Pesaro ne cita un’altra, quella del Wef (World Economic Forum), per argomentare che l’Italia è al 75° posto nel mondo per la salute delle donne. Ma il Wef non parla affatto di aborto ed anzi scrive nelle conclusioni: «i progressi si otterranno quando i Paesi troveranno il modo di rendere matrimonio e maternità compatibili con la partecipazione economica delle donne». Infine una triste considerazione: mai, in nessun passaggio dei vari comunicati, si legge il benché minimo accenno all’embrione umano, che è già “uno di noi”, e a quei diritti che ancora non gli si vogliono proprio riconoscere.
      La redazione

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      1 commento

      1. Martina il 17 Marzo 2013 1:24

        Per combattere contro l’aborto aderite al Comitato http://www.no194.org . I cristiani devono agire!

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.