Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il diritto di critica è doveroso
      Primo Piano

      Il diritto di critica è doveroso

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Parlare di speranza e felicità in tempi così difficili è un desiderio comune, ma la gravità dei problemi che il paese sta vivendo impongono un surplus di attenzione ai contenuti positivi che la manifestazione organizzata dalla provincia invece sembra non considerare; sarebbe stato opportuno cercare momento di condivisione e di vicinanza piuttosto che occasioni di scontro tutt’altro che necessario.
      La vicenda Eluana, lo ricordiamo a chi ha organizzato l’evento, ha spaccato l’Italia e a Fano, al di là della rispettabilissima persona di Beppino Englaro (che rimane comunque un simbolo schierato a favore dell’eutanasia) a suo tempo si respinse la cittadinanza onoraria proprio perché non sarebbe stata condivisa ma solo un inutile e dannoso segno di divisione; una decisione del consiglio comunale che alla fine non ha mortificato nessuno.
      La decisione della provincia di creare un contesto di divisione ci trova distanti, stupiti e fortemente critici soprattutto per la stessa reazione degli organizzatori della manifestazione che «si augura» la critica relegata ai soli redattori de “il nuovo amico”.
      Se si fanno scelte il diritto di critica è doveroso, il silenzio sarebbe imperdonabile e le nostre associazioni, impegnate a (cercare di) dare speranza a famiglie in difficoltà, donne lasciate sole di fronte alla scelta dell’aborto saranno sempre reattive di fronte a chi cerca ogni occasione per porre in vetrina questioni delicate che toccano nel profondo il nostro sentire umano prima che di confessione religiosa.
      Che poi sia la provincia con una sottile promozione dell’eutanasia o la CGIL di Pesaro e Urbino sull’aborto, ci spiace, ma non ci troveranno compagni di strada perché il bene comune comincia laddove si rispetta prima di tutto il diritto alla vita.

      Francesco Amaduzzi – Associazione “La Famiglia” – Consultorio Pamela Salucci – Centro di aiuto alla vita di Fano Maria Pia Polidori –
      Movimento per la vita di Fano Giovanna Giacchella – Centro di aiuto alla vita di Pesaro

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      La Bandiera Blu sventola nuovamente sulle spiagge di Pesaro

      14 Giugno 2024

      Salvucci: no alla discarica Riceci

      28 Ottobre 2023

      Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

      24 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.