Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Progettare “su misura” per la nostra realtà diocesana
      Fano

      Progettare “su misura” per la nostra realtà diocesana

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Tra i presidenti e gli assistenti diocesani di Azione Cattolica, convocati a Sacrofano per il convegno nazionale di inizio triennio, per la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola hanno partecipato Laura Giombetti e don Diego Fascinetti. Un appuntamento per fare il punto, ma soprattutto per rilanciare e prendere meglio consapevolezza degli strumenti a disposizione e dello stile adatto per attraversare il tempo di vita e di Chiesa che stiamo vivendo. “Voi stessi date loro da mangiare” è stato il titolo dato al convegno e agli orientamenti dei prossimi tre anni, un versetto “aperto” nella lectio di Rosanna Virgili e, poi, declinato in ascolti di prospettive per il futuro, in “atelier” di racconto, condivisione e progettazione, momenti di preghiera, liturgie, incontro di volti amici e conoscenza di nuove persone.

      Nella condivisione degli incroci, nello scoprirsi tutti affamati e chiamati a sedersi per terra, sull’erba fresca di un mondo da ricreato e da ricreare, si è stati invitati a innescare meccanismi di trasformazione, in maniera quasi “artigiana” per dar vita ad una esperienza genuina di Chiesa, di continuare ad essere un atrio umile, attraverso il dialogo fecondo tra le generazioni (cfr De Donatis) e tanto altro. Oltre ai tanti spunti e riflessioni portate a casa, è stato ricordato che il percorso insieme sembra essere più fattibile e meno faticoso.

      Giorni ad alta intensità che sono seguiti a quelli vissuti qualche settimana fa a Spello con i membri del Consiglio diocesano. Un’occasione anche questa per imparare a stare insieme, rimettere al centro l’idea di un progetto e di un’attività formativa capace di alimentare la fede e la vita, per progettare “su misura” per la nostra realtà diocesana.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.