Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » GMG (PUF) – Oggi si apre la GMG “Lasciamoci contagiare dalla gioia di Maria”
      Chiesa e Mondo

      GMG (PUF) – Oggi si apre la GMG “Lasciamoci contagiare dalla gioia di Maria”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Dopo aver salutato i ragazzi delle diocesi presenti (tra cui Pesaro, Urbino, Fano, Senigallia, Jesi, San Severino Marche) l’arcivescovo di Pesaro Sandro Salvucci ha detto: ” Anche noi dopo un lungo viaggio fatto per arrivare qui a Lisbona, come Maria, dobbiamo riprendere a camminare. Facciamoci contagiare della gioia di Maria che parte”.  Alla mattinata di preghiera con le Lodi ha portato il suo salutato anche il parroco della parrocchia di Benedita, che ospita i marchigiani. Si tratta di don Gianfranco Bianco di origini italiane, di Lucera, in provincia di Foggia, figlio di immigrati Italiani (la mamma originaria del Portogallo).

      ***

      Nel giorno in cui prende corpo la Giornata con tutto il suo spiegamento di presenze volti e colori, Tv2000 manda in onda la Messa di apertura della Gmg in diretta alle 20 dalla Colina do Encontro presieduta dal patriarca di Lisbona, cardinale Manuel Clemente, trasmissione preceduta alle 19.30 da uno spazio introduttivo con ospite il mariologo padre Gian Matteo Roggio. Lungo la giornata due i contenitori con testimonianze e collegamenti, sempre in diretta: alle 11 (tema: i santi patroni della Gmg 2023, i giovani e la fede) e alle 17 (i segni della Gmg: la Croce pellegrina e l’icona della Madonna Salus Populi Romani). Radio InBlu offre un’informazione continua lungo tutta la giornata attraverso i suoi giornali radio, mentre l’agenzia Sir (Agensir. it) dà voce a un gran numero di esperienze diocesane di viaggi verso Lisbona. Intanto grande soddisfazione a Casa Italia per gli ascolti della Messa festiva su Raiuno, andata in onda domenica dalla chiesa della Madonna di Loreto e presieduta dal segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, per la regia di Gianni Epifani: con il 22,1% di share (con punte del 26), ha superato tutte le trasmissioni della mattina di domenica, attestandosi ben oltre la media di ascolti delle celebrazioni domenicali, segno di un interesse dell’opinione pubblica italiana che i media della Chiesa italiana cerca di interpretare

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Messaggio della mamma di Carlo Acutis per gli adolescenti pesaresi

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.