Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Dal 16 al 22 luglio il Campo Missionario Diocesano
      Fano

      Dal 16 al 22 luglio il Campo Missionario Diocesano

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il Campo Missionario Diocesano 2023 organizzato dal Centro Missionario Diocesano in collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, la Caritas diocesana, l’Ufficio diocesano Migrantes e i missionari Comboniani sta scaldando i motori.

      Dal 16 al 22 luglio circa 40 giovani guidati da animatori e sacerdoti missionari vivranno quest’esperienza ecclesiale, di fede, di condivisione con l’altro e di uscita da sé con l’obiettivo che tutto questo si trasformi in uno stile di vita.

      Il Campo Missionario inizierà domenica 16 luglio nel pomeriggio a Villa Alta del Prelato con l’accoglienza di tutti partecipanti, il lancio del campo e la preparazione per la settimana che vede i giovani impegnati in cinque diverse parrocchie del territorio diocesano e non solo. Nelle giornate a seguire la carovana dei giovani missionari a bordo di pulmini si sposterà per vivere insieme alla comunità che accoglie tre momenti che caratterizzano ogni giornata del campo: il lavoro, la formazione e la festa.

      Il lavoro, che inizia alle ore 9 del mattino con l’arrivo nella parrocchia, consiste nella raccolta casa per casa di generi alimentari da destinare poi alla Caritas parrocchiale. La formazione missionaria pomeridiana sarà guidata da padre Raoul Edenan, Missionario Comboniano che, seguendo il tema “C’è fretta nell’aria” della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, aiuterà i giovani partecipanti a sentire la stessa fretta che Maria ha di incontrare la cugina Elisabetta. La festa serale invece sarà un’occasione per ringraziare la comunità parrocchiale che ha accolto i giovani del campo attraverso canti, testimonianze, giochi, scenette e balli.

      Il Campo Missionario terminerà sabato 22 luglio con le conclusioni e il mandato missionario ai giovani partecipanti a Villa Alta del Prelato di Fano.

      Le parrocchie che quest’anno saranno visitate sono: lunedì 17 luglio: Parrocchia dell’Arcidiocesi di Pesaro (in corso di definizione); martedì 18 luglio San Paolo apostolo – Vallato di Fano;  mercoledì 19 luglio Apecchio; giovedì 20 luglio Montefelcino-Sterpeti; venerdì 21 luglio Lucrezia

      Per iscriversi compilare il modulo: bit.ly/cmdcampo2023

      Le iscrizioni sono aperte per tutti i giovani della Diocesi dai 16 anni in su e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

      Per info: canali social @cmdfano o contattare i direttori del campo Sebastiano Lucarelli e Aurora Secchiaroli.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.