Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Calpino e Santa Barbara accolgono don Sabu
      Urbino

      Calpino e Santa Barbara accolgono don Sabu

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica scorsa 22 gennaio alle 10,30 le comunità delle Parrocchie di Cristo Lavoratore e Santa Barbara in Fermignano hanno accolto il nuovo parroco don Sabu Thaliyan Devassy che è succeduto a don Fabio Pierleoni, assegnato alla Parrocchia di Sant’Angelo in Vado. L’arcivescovo mons. Giovanni Tani ha presieduto il rito di ingresso.

      Saluto della Comunità. Un rappresentante del Consiglio Pastorale ha salutato a nome delle due comunità il nuovo parroco ricordando i suoi predecessori Don Adelelmo, Don Peppino e Don Fabio che con la loro azione hanno segnato profondamente queste comunità. Questa storia già iniziata vogliono continuare a costruirla insieme. In questa opera – ha proseguito il rappresentante – avrai l’aiuto di tutta la comunità. Non è tempo di chiudersi in sacrestia, ma abbiamo bisogno di una Chiesa in uscita per incrociare gli uomini del nostro tempo ed in particolare i giovani. Questo compito missionario lo porteremo avanti in comunione, affinché le nostre comunità si allarghino e costruiscano un’amicizia viva dove ognuno trovi l’ambito del proprio impegno e del calore umano di cui ha bisogno. Infine ai parrocchiani di Isola del Piano, Monteguiduccio e Fontecorniale, che il nuovo parroco ha guidato fino ad oggi, apriamo il nostro cuore e la nostra amicizia per uno scambio fruttuoso di doni spirituali e materiali.

      Saluto di don Sabu. Prima di tutto don Sabu ha ringraziato l’Arcivescovo per il dono di questo nuovo incarico, frutto sicuro dello Spirito Santo. Ha chiesto la collaborazione delle due comunità per la gloria di Dio e per essere suoi testimoni di fronte al mondo. Ha ricordato inoltre una frase di San Paolo ai Corinzi: “Dio non sceglie le persone capaci, ma rende capaci le persone che sceglie”. Lavoriamo insieme come unità pastorale del Metauro secondo le indicazioni del Sinodo.

      Omelia. Il centro del nostro impegno di credenti è Cristo, è Lui che illumina le tenebre del nostro cuore. Le letture di oggi ci parlano dell’inizio del ministero della predicazione di Gesù in Galilea. Gesù è venuto per salvare l’uomo ma questo può avvenire solo se la libertà dell’uomo accetta di collaborare. La conversione consiste nel vivere tenendo la propria mano nella mano di Dio e quindi in quella dei fratelli. Non si può vivere individualisticamente perché la vita è rapporto con Dio e con gli altri: solo così possiamo assaporare la gioia vera, la pienezza di vita che viene dal Vangelo. Gesù quando è in riva al mare di Galilea comincia a chiamare i primi discepoli alla sua sequela, volendoli collaboratori della Sua opera. Così noi dobbiamo aiutare gli uomini ad uscire dal mare del non senso in cui spesso vivono la loro vita. Tutti siamo, preti e laici, testimoni e apostoli del suo messaggio. Il sacerdote ha un compito particolare: è chiamato a rendere presente il regno dei cieli con la predicazione e i sacramenti. Infine il vescovo ha ricordato che in questa unità pastorale del Metauro siamo invitati a creare rete fra tutte le comunità ai fine di una evangelizzazione armoniosa e coordinata ricca di opere buone in tutti i campi della vita.

      Saluto del Sindaco. Il sindaco Emanuele Feduzi, dopo aver salutato e ringraziato mons. Tani per la sua opera a favore dei nostri territori, ha rivolto un saluto di benvenuto al nuovo parroco che troverà a Fermignano comunità operose e determinate nelle quali svolgere un proficuo lavoro a favore di tutta la popolazione. L’Amministrazione Comunale non farà mancare il suo aiuto alle parrocchie per il bene del Paese.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.