Probabilmente non tutti sanno che il 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, è anche la data indicata dal Parlamento italiano quale “solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e il dialogo tra le religioni”. Questa indicazione del 2005 è particolarmente attuale nei giorni che stiamo vivendo, un tempo in cui è vivissimo il desiderio della pace, della fraternità tra i popoli e del dialogo. Inoltre, stiamo uscendo a fatica da un tempo difficile caratterizzato da una insidiosa pandemia e, celebrando il Patrono di tutti gli italiani, vorremmo particolarmente testimoniare la nostra gratitudine e vicinanza alle istituzioni e al personale sanitario della nostra città e provincia. Riprendendo quindi una iniziativa sospesa a causa della pandemia, i frati francescani di san Giovanni invitano tutti, a partire dalle autorità che rappresentano la nostra società, a celebrare il Santo di Assisi, in particolare nella Messa di martedì 4 ottobre. Quest’anno sarà una preghiera speciale per la nostra città, per l’Italia e per la pace. A caratterizzare la celebrazione sarà la presenza dell’arcivescovo Sandro Salvucci che impartirà una particolare benedizione alla città, alle sue istituzioni e ai suoi abitanti. Questo il programma che si svolgerà nella chiesa di San Giovanni Battista in Via Passeri 98 a Pesaro. Lunedì 3 ottobre, ore 21.00 Celebrazione del “Transito” di san Francesco e Adorazione eucaristica. Martedì 4 ottobre, ore 18,30 Santa Messa celebrata da S. Ecc. Mons. Sandro Salvucci, arcivescovo metropolita di Pesaro. Benedizione alla città e alle sue istituzioni. Servizio liturgico del “Coro San Giovanni Battista”, diretto dal M° Simone Baiocchi; all’organo: M° Nunzio Randazzo. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da Rossini TV a partire dalle 18.30 di martedì 4 ottobre.