Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » I Vescovi delle Marche OGGI in visita ad Limina da Papa Francesco
      Chiesa e Mondo

      I Vescovi delle Marche OGGI in visita ad Limina da Papa Francesco

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
      Da Papa Francesco
      Da Papa Francesco

      Il Pontefice si è soffermato sui temi legati a giovani e famiglia
      E’ iniziata ieri e proseguirà fino ad oggi 4 maggio la visita ad Limina delle diocesi delle Marche da papa Francesco. A guidare la metropolia di Pesaro, Fano e Urbino l’Arcivescovo mns. Piero Coccia al quale IL NUOVO AMICO ha rivolto  alcune domande:
      Eccellenza quali sono le preoccupazioni pastorali e sociali che ha manifestato al Santo Padre?
      Ogni vescovo conosce bene la propria Chiesa ed il territorio in cui questa vive
      la propria fede. Da qui una inevitabile diversità di valutazioni. A Pesaro come
      in tutta la realtà italiana non mancano preoccupazioni pastorali e sociali in merito al processo di secolarizzazione, ad un trapasso culturale antropologico che ha investito la concezione stessa della vita, della famiglia, dell’educazione, della società, dell’economia e della stessa politica.
      Oltre ciò non va dimenticato il problema di una disoccupazione in continua crescita, una notevole difficoltà delle famiglie ad arrivare a fine mese, i tagli alla spesa pubblica con inevitabili riflessi anche a livello di servizi, il
      problema degli immigrati, ecc.  Non va poi dimenticata la situazione del Clero, ridotto nel numero e con un tasso di anzianità elevato.
      Quali sono le “soddisfazioni” che come pastore ha segnalato a Papa Francesco?
      A grandi linee alcune scelte che la nostra chiesa sta facendo e su cui sta investendo. Faccio riferimento alla formazione del laicato chiamato sempre più ad una forte esperienza di comunione, di corresponsabilità e di collaborazione fattiva. Ricordo quanto la chiesa di Pesaro sta facendo
      in merito alla “questione educativa” colta in tutti i suoi versanti e in tutti i suoi soggetti. Segnalo il notevole impegno dell’Arcidiocesi verso la famiglia, soggetto non solo da difendere ma da promuovere e da seguire in quanto vera risorsa della chiesa e della società.
      Ulteriori approfondimenti sul Nuovo Amico di domenica 12 maggio 

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Messaggio della mamma di Carlo Acutis per gli adolescenti pesaresi

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.