Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » «Siete come radici e ali»
      home

      «Siete come radici e ali»

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Pesaro – Sabato 14 maggio l’arcivescovo Sandro Salvucci ha conosciuto per la prima volta la casa di riposo diocesana “Padre Damiani” gestita dall’associazione San Terenzio-Opere per il sociale. Nella stessa mattinata si è poi recato a far visita alla Nuovo Scuola sempre in viale Napoli.

      Anziani. Il Consiglio di amministrazione dell’associazione San Terenzio e il suo presidente Francesco Bartolucci hanno accolto monsignor Salvucci in cortile, quindi il nuovo arcivescovo si è recato nel salone dove si è presentato agli ospiti, raccontando loro la sua storia e di come fosse passato dalla vita del parroco di poche settimane prima a questa speciale chiamata. «La sua affabilità e il suo sorriso hanno subito dissolto quel velo di timore e di soggezione che avevano preceduto la sua conoscenza – spiega la direttrice di Casa Damiani Angela Polselli – tanto che dopo pochi minuti uno dopo l’altro i nonni gareggiavano in alzata di mano per potere avere un saluto personale e per poter affidargli messaggi di saluto da recapitare ai loro rispettivi parroci: “Mi raccomando quando vedrà il mio ‘don’ gli dica che lo saluto tanto». Felici e commossi della conoscenza reciproca l’incontro si è concluso con un arrivederci al mese di luglio per la celebrazione della S. Messa in occasione del 25° anno di vita della Casa di riposo, sognata da Padre Damiani, affidata inizialmente alla direzione del diacono Cesare Ceccolini e inaugurata da monsignor Gaetano Michetti il 13 luglio del 1997.

       

       

       

      Giovani. “Benvenuto arcivescovo don Sandro!” È questo lo striscione colorato con cui “La Nuova Scuola” ha accolto monsignor Salvucci. Cordiale e sorridente l’arcivescovo ha visitato tutti i livelli della scuola, a partire dalle stanze giocose del nido e dell’infanzia, per poi salire dai bambini della primaria, passando per i ragazzi della scuola media “Campanini” fino ai due licei: il classico “Storoni” e lo scientifico “Piccinini”. «Mi è arrivata la passione con cui fate Scuola – ha detto – fate un grande lavoro di accoglienza e di bene». A chi gli chiedeva qualcosa della sua vocazione l’arcivescovo ha risposto che sin dall’età di 9 anni aveva nel cuore il desiderio di fare il bene e ha trovato nella Chiesa e nel sacerdozio la possibilità di realizzare questa sua aspirazione. «Ma tu sei felice?», gli ha chiesto un bambino musulmano della primaria. «Sì, certo», la risposta di monsignor Salvucci che poi ha augurato ai ragazzi di terza media, entusiasti della gita appena conclusa, di conservare sempre la curiosità che apre alla conoscenza. «Non andrei mai via di qui», ha detto lasciando le aule, dopo aver incontrato i maturandi e ascoltato i loro progetti per la futura scelta universitaria. Li ha incoraggiati, ricordando loro che la maturità è sì il punto finale di un percorso, momento che ora fa paura, ma che poi guarderanno con il sorriso e come l’inizio di una nuova avventura.

      Gioia. Dopo la foto con gli oltre 400 tra studenti, docenti e collaboratori de “La Nuova Scuola”, l’arcivescovo con lo sguardo festoso ha detto: «La visita di oggi alla casa di riposo ed ora qui con i giovani studenti è stata come vedere unite le radici e le ali. Mi avete fatto proprio un bel regalo oggi!». Un regalo reciproco, come si leggeva negli occhi di tutti, anche dei 19 bambini e ragazzi ucraini, ospiti della Scuola di Viale Napoli. Infine i saluti con la promessa di vedersi alla festa finale de “La Nuova Scuola” il 4 giugno e continuare un sincero rapporto di amicizia e dialogo. «Grazie, don Sandro!».

      Nuova Scuola Padre Damiani Sandro Salvucci
      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.