Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Statue lignee
      Urbino

      Statue lignee

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Mostra di Mazzanti. Coltivava una passione lontana, nata fin da ragazzo, tenuta sotto la brace e cresciuta solo negli ultimi anni durante il periodo seguito al pensionamento e alla pandemia. Paolo Mazzanti (1952), infermiere, finalmente nel periodo Pasquale è riuscito a manifestare la sua dote di saper rappresentare i luoghi e ricordi della sua città e dei suoi dintorni. Annunziata con il titolo “Colore e vita”, la mostra si è aperta nella galleria Montefeltro di Urbania e vi resterà fino al 7 maggio. Il percorso in senso orario si apre con un omaggio al pittore Adriano Paoli recentemente scomparso, continua con delicate piccole nature morte e si svolge nella descrizione minuta dei luoghi più rappresentativi del suo paese. Senza clamore, Mazzanti ha arricchito la città di speranza nell’arte e nella cultura.

      San Sebastiano. Mi convinco sempre di più che può accadere di tutto in questo mondo, anche una scoperta. Stava chiuso in un armadio della cattedrale, chissà da quanto tempo, il ragazzotto in legno con lo sguardo in alto, trafitto da robuste grossolane frecce nere. Sono riuscito a rubare qualche foto ma credo che per fare meglio ed evitare qualsiasi illusione, si dovrà segnalare la cosa alla soprintendenza ai monumenti. Rare sono le opere lignee nelle nostre chiese ad eccezione di quelle seriali acquistate per devozione. In Urbania due sono le opere lignee importanti: il Cristo Morto, opera commissionata dalla Confraternita del Corpus Domini, probabilmente nel fervore rinascimentale dalle botteghe fiorentine, gelosamente custodita nella chiesa omonima, e la statua di San Cristoforo realizzata da artisti napoletani nel 700. San Cristoforo è considerato protettore dei pellegrini e dei viaggiatori e oggi anche degli automobilisti.

      Di Raimondo Rossi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.