Nella ricorrenza del Santo patrono, la comunità di San Costanzo si è radunata sabato 15 gennaio, con la complicità di un bel sole, per vivere un intenso momento istituzionale, l’inaugurazione della riqualificata piazza S. Padre Pio da Pietrelcina ubicata all’interno del centro storico. Alla presenza delle autorità Civili e Militari, del Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi, dell’Assessore Regionale Stefano Aguzzi, del Vescovo Armando, il Sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli ha tagliato il nastro tricolore restituendo alla cittadinanza uno spazio di vitale importanza. La piazza – ha sottolineato il Sindaco – ha subito il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi come acquedotto, fognature e pubblica illuminazione e l’installazione di elementi di arredo urbano quali fioriere e panchine oltre alla sistemazione delle vie limitrofe, in collaborazione con la Parrocchia che ha reso disponibile alcuni spazi parcheggio per diversamente abili e per carico e scarico merci.
Il vescovo Armando, prima di benedire la piazza ha invece ringraziato la classe operaia “coloro che ci hanno messo le ginocchia” per realizzare questa opera. “La piazza – ha proseguito il Vescovo – è il luogo del racconto di eventi e progetti, del racconto di vita, torniamo dunque ad incontrarci a narrarci, senza maldicenza, magari con una bella polenta (piatto tipico di San Costanzo n.d.r.). Siate Piazza, comunità che si stima, che dibatte positivamente, con dignità; questo – ha concluso il Vescovo – sia il luogo della festa, possiate andare dalla Piazza alla Chiesa e dalla Chiesa alla Piazza offrendo la vostra vita nelle mani di Dio e divenendo popolo in cammino”.
La festa è poi proseguita con la solenne celebrazione liturgica presieduta dal Vescovo e dal parroco don Stefano Maltempi.
Marco Gasparini