Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Riqualificata piazza S. Padre Pio da Pietrelcina
      Fano

      Riqualificata piazza S. Padre Pio da Pietrelcina

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nella ricorrenza del Santo patrono, la comunità di San Costanzo si è radunata sabato 15 gennaio, con la complicità di un bel sole, per vivere un intenso momento istituzionale, l’inaugurazione della riqualificata piazza S. Padre Pio da Pietrelcina ubicata all’interno del centro storico. Alla presenza delle autorità Civili e Militari, del Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi, dell’Assessore Regionale Stefano Aguzzi, del Vescovo Armando, il Sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli ha tagliato il nastro tricolore restituendo alla cittadinanza uno spazio di vitale importanza. La piazza – ha sottolineato il Sindaco – ha subito il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi come acquedotto, fognature e pubblica illuminazione e l’installazione di elementi di arredo urbano quali fioriere e panchine oltre alla sistemazione delle vie limitrofe, in collaborazione con la Parrocchia che ha reso disponibile alcuni spazi parcheggio per diversamente abili e per carico e scarico merci.

      Il vescovo Armando, prima di benedire la piazza ha invece ringraziato la classe operaia “coloro che ci hanno messo le ginocchia” per realizzare questa opera. “La piazza – ha proseguito il Vescovo – è il luogo del racconto di eventi e progetti, del racconto di vita, torniamo dunque ad incontrarci a narrarci, senza maldicenza, magari con una bella polenta (piatto tipico di San Costanzo n.d.r.). Siate Piazza, comunità che si stima, che dibatte positivamente, con dignità; questo – ha concluso il Vescovo – sia il luogo della festa, possiate andare dalla Piazza alla Chiesa e dalla Chiesa alla Piazza offrendo la vostra vita nelle mani di Dio e divenendo popolo in cammino”.

      La festa è poi proseguita con la solenne celebrazione liturgica presieduta dal Vescovo e dal parroco don Stefano Maltempi.

       

      Marco Gasparini

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.