Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Per una prospettiva di dialogo tra scienza e fede

      Un piccolo seme che è diventato albero

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Al pesarese Marco anche il Premio Vexillum
      Pesaro

      Al pesarese Marco anche il Premio Vexillum

      silvana martelliDi silvana martelliNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Marco Remedia, alunno della 2^ B del Liceo Classico Mamiani di Pesaro, dopo aver vinto la 33esima edizione di “Latinus Ludus”, riservata alle giovani eccellenze nello studio dei classici, come raccontato su Il Nuovo Amico n. 24 del 23 giugno ha riportato un altro importante riconoscimento, questa volta internazionale. Si tratta del Vexillum Giuseppe Sciacca, che premia personalità che si sono segnalate nei vari campi del sapere o dell’arte. Al quattordicenne pesarese è stato assegnato il premio Lingua latina per la categoria giovani, da una giuria costituita da esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni.

      Così Marco è partito lo scorso 28 settembre insieme alla sua famiglia per Roma, realizzando uno dei suoi sogni. La premiazione si è svolta nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana alla presenza di personalità di spicco del mondo della cultura. «È stato interessante conoscere le storie degli altri premiati – ha affermato Marco – molti dei quali stranieri. Mi sono reso conto che tutti erano persone speciali e con una marcia in più.» Marco si è congedato dalla Giuria che gli ha assegnato il premio, consistente in consiste in un attestato e una statuetta, con un saluto in lingua latina che era un ringraziamento e una lode alla letteratura latina. «Il latino non è solo una lingua ma un modo di pensare, e in quanto tale va ammirato, studiato e amato». Marco ha ringraziato in particolare la prof. Donatella D’Amico, responsabile dell’USR Marche e don Mario Florio. Al suo rientro a Pesaro è stato festeggiato dai suoi compagni di classe.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I tanti modi della cura

      23 Ottobre 2025

      In tema di abusi e tutela dei minori

      23 Ottobre 2025

      Questa malattia non è per la morte

      16 Ottobre 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Quel Crocifisso tra le macerie della guerra

      Accordo di pace

      Il popolo della vita

      Servire Cristo sull’altare e nel povero

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Cultura

      In attesa della presentazione del volume Carlo Bo, <<Spadolini uno storico che è uno scrittore>>…

      Avere cura di ogni fragilità

      I “cartoni” tornano a casa

      Il suono guarda avanti

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Daniela Tagliatesta Careri su 24 settembre – Pesaro verso il Patrono Terenzio
        • akuntansi su La tecnologia incrocia il Rof. La musica app…osta!
        • manajemen su Tante domande sull’Intelligenza Artificiale
        • Loredana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.