Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Torraccia di Pesaro – Vicino l’accordo tra Comune e Arcidiocesi per il luogo di culto
      Pesaro

      Torraccia di Pesaro – Vicino l’accordo tra Comune e Arcidiocesi per il luogo di culto

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Un incontro gradito, disteso e collaborativo è stato quello svoltosi questa mattina, nella sala Rossa del Comune di Pesaro, tra l’Arcivescovo Sandro Salvucci, il sindaco Andrea Biancani e i due assessori Riccardo Pozzi e Luca Pandolfi, rispettivamente con deleghe a Nuove Opere e Volontariato.

      Al centro del dialogo tra le parti, la destinazione della struttura che ospiterà un luogo di culto e aggregazione nella zona di Torraccia, dedicato a residenti e giovani. Le due proposte ribadite dal sindaco Biancani sono: la superficie di terreno in Via degli Abeti (1111.50 mq, con il corridoio di accesso) al fianco dell’area destinata al nuovo asilo – i cui lavori partiranno a dicembre 2024 – e un terreno più ampio in Strada degli Olmi (5244 mq). Entrambe le proposte sono state prese in considerazione dalla Curia che, nelle prossime settimane, si esprimerà a riguardo dopo un confronto aperto con i residenti della Torraccia, incontro a cui parteciperà anche il Comune di Pesaro e che sarà utile a trovare la soluzione migliore per gli utenti.

      «Un grazie all’Arcivescovo Sandro Salvucci che con grande spirito di collaborazione ha preso in considerazione entrambe le soluzioni che soddisfano le esigenze della diocesi. Nei prossimi mesi valuteremo insieme ai cittadini e residenti della Torraccia, la scelta migliore – ha sottolineato il sindaco Biancani -. Attenderemo poi la decisione della Curia. In mattinata ho nuovamente proposto le due aree, già definite in precedenza e che ritengo adeguate alle esigenze espresse, ovvero: la creazione di un luogo di culto che abbia un ampio salone polifunzionale con alcuni servizi dedicati alla socialità del quartiere».

      «Un percorso di collaborazione per il benessere di un quartiere di recente costruzione i cui residenti chiedono da tempo maggiori spazi dedicati alla socialità di piccoli e adulti – ha continuato l’Arcivescovo Salvucci -. Ritengo necessario interfacciarci prima di tutto con i cittadini per capire su quale area riporre l’attenzione, valutando in modo attento le esigenze di chi vive la zona. Quindi, sarà nostra premura organizzare un confronto con i residenti per il futuro di questo importante investimento e riteniamo un piacere poter avviare questo percorso di ascolto assieme al Comune di Pesaro».

      Il nuovo asilo, d’altro canto, rimane un progetto importante per il quartiere della Torraccia dal valore di 2.160.000 euro, fondi PNRR. Lavoro che, in caso di risposta positiva da parte della diocesi, si unirebbe alla realizzazione di un «un fondamentale punto di ritrovo per la comunità che per l’amministrazione rappresenta un’azione concreta su cui investire», ha proseguito Biancani.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Edoardo pesarese di 8 anni scrive una canzone per Daphne

      22 Marzo 2025

      Fotografi di Speranza: i premiati

      5 Marzo 2025

      Silos. Tito Danti racconta le storie di migranti in un podcast del Nuovo Amico

      26 Febbraio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.