Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » ESSERE VIVI OGGI il 30 agosto ore 21 al Teatro Sperimentale di Pesaro
      Pesaro

      ESSERE VIVI OGGI il 30 agosto ore 21 al Teatro Sperimentale di Pesaro

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      ESSERE VIVI OGGI

      Dialogo sulla possibilità di vivere pienamente ogni circostanza

      Venerdì 30 agosto ore 21 – Teatro Sperimentale Pesaro

       

      L’incontro intende soprattutto risvegliare domande, suscitare desideri attraverso storie e personalità speciali che testimoniano una bellezza in atto, quindi una strada praticabile da tutti e in ogni circostanza.

      Parteciperanno

      • Eugenio Nembrini, sacerdote missionario, cofondatore dell’associazione Quadratini e carità ETS che, dal 2023, sostiene moralmente e materialmente le tante situazioni di necessità dei malati (specialmente quelli in situazione di gravità) e delle famiglie che li assistono, in Italia e all’estero. www.quadratiniecarità.org
      • Francesco Arlanch, laureato in Filosofia, è sceneggiatore, autore o coautore per produzioni internazionali (come Anna Karenina e Sant’Agostino) e serie italiane quali DOC – Nelle tue mani
      • Pierdante Piccioni, medico e scrittore che ha ispirato la creazione della serie televisiva DOC – Nelle tue mani. Prima dell’incidente, che gli ha cancellato dodici anni di memoria, è stato primario del pronto soccorso dell’ospedale di Lodi e di Cologno, docente universitario presso l’Università degli Studi di Pavia e consulente del Ministero della Salute. Tra le pubblicazioni più significative segnaliamo Meno dodici e Io ricordo tutto (in videocollegamento)
      • Luca Argentero, laureato in Economia e Commercio, esordisce come attore di televisione e di cinema nel 2005. Dal 2012 è vicepresidente della onlus digitale 1 Caffè onlus. È il protagonista della serie televisiva DOC- Nelle tue mani

      (in videocollegamento). www.1caffe.org

      L’evento ha il patrocinio e il contributo del Comune di Pesaro,  nonché il patrocinio della Provincia di Pesaro Urbino e dell’ Associazione Medici Cattolici Italiani. Inoltre è reso possibile anche grazie al contributo di Paolo Bartorelli Gioielli di Pesaro.

      L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

      In attesa di incontrarla porgiamo un cordiale saluto.

      Per il centro culturale

      Esterina Di Paolo Presidente

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Edoardo pesarese di 8 anni scrive una canzone per Daphne

      22 Marzo 2025

      Fotografi di Speranza: i premiati

      5 Marzo 2025

      Silos. Tito Danti racconta le storie di migranti in un podcast del Nuovo Amico

      26 Febbraio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.