Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023

      Assemblea Diocesana di Inizio Anno Pastorale

      25 Settembre 2023

      Una celebrazione ricca di gioia

      22 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cosa dice il Campo Missionario ai giovani?
      Fano

      Cosa dice il Campo Missionario ai giovani?

      Marco GaspariniDi Marco Gasparini27 Luglio 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Perchè dopo 43 anni il campo missionario ha ancora qualcosa da dire ai giovani di oggi?

      A volte mi viene posta questa domanda non semplice, in tutti questi anni sono cambiate molte cose e soprattutto sono cambiate le persone, la società in cui viviamo, il contesto culturale e comunicativo eppure il Campo, tra mille difficoltà e resistenze di alcuni, resta una certezza.

      Credo che la ricetta del campo sia ancora attuale perché va al cuore delle persone, tocca la dimensione spirituale più profonda, tocca l’essenza dei giovani che sono, a volte inconsapevolmente, tempio e dimora dello Spirito Santo, del Dio fatto uomo che vive con noi.

      Il campo chiede ai giovani di essere se stessi, di abbandonare le maschere per essere semplicemente ciò che si è, chiede ai giovani di mettersi in gioco e gli affida una responsabilità diretta e di gruppo, il Campo chiede ai giovani di essere gioiosi, senza se e senza ma, nell’incontrare l’altro senza preclusioni, senza pregiudizi.

      Lavoro, Formazione e Festa restano i pilastri di questa che non è una esperienza ma uno stile di vita da acuisire, da vivere nel quotidiano quando il campo finisce, anzi quando il campo inizia nella vita perché come dice il nostro motto “il campo inizia quando finisce”.

      Un ultima cosa contraddistingue questa settimana, le regole, anzi la REGOLA, una sola: “vietato dire di NO”. Al Campo Missionario è vietato isolarsi, mettersi da parte, escludersi ed escludere è invece indicato, suggerito di dire di SI, si alla gioia, si al servizio, si all’altro proprio sull’esempio di Maria!

      Diamo fiducia ai nostri giovani perché essi sono il presente e di essi è il regno dei cieli, non etichettiamoli come vuoti o nulla facenti, ma mettiamoci a loro servizio con la testimoninza e la preghiera, solo così potremmo continuare ad essere missionari ovvero testimoni credibili di una buona notizia.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Una celebrazione ricca di gioia

      22 Settembre 2023

      Ricordando l’alluvione

      22 Settembre 2023

      Acqua e lievito

      21 Settembre 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      Cultura 29 Agosto 2023

      Il 10 ottobre prossimo ricorre il 30° anniversario della morte di don Gianfranco Gaudiano. La…

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Il Codice di Camaldoli

      19 Luglio 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.