Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un sacerdote autentico, sapiente e buono
      Fano

      Un sacerdote autentico, sapiente e buono

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 7 maggio, nella chiesa di San Paolo Apostolo a Torrette, il Vescovo Armando ha presieduto la Santa Messa in occasione del 25esimo anniversario di ordinazione presbiterale del parroco Mons. Antonio Interguglielmi.

      Riportiamo, di seguito, l’intervento di don Marco Polverari alla celebrazione:

      Ecc. Rev.ma, grazie perchè nonostante gli impegni di questo pomeriggio ha voluto esserci a presiedere questa assemblea convocata che si è riunita e, per la gioia di tutti, si ritrova numerosa.

      Nel dovere di rappresentarla, nell’onore di esprimerla, in quell’eucarestia che per definizione e contenuto è rendimento di grazie esclama il salmista:” che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore.” Sono 25 anni che le tue mani, carissimo Don Antonio, non solo il calice ma anche il pane della vita, che è Gesù, hanno consacrato, spezzato e distribuito.

      Con te la memoria di quel giorno in cui sei diventato sacerdote per sempre, Sacerdote per tutti e con quel Gesù che invia fino ai confini della terra la provvidenza dalla città eterna ti ha portato in questa periferia. Sono questi i luoghi preferiti dal Maestro per l’annuncio del Vangelo: Zabulon Neftali Cafarnao, la Galilea delle genti.

      Per te Torrette, Metaurilia, il Ponte, le Caminate passando per la Croce con tutte le realtà ecclesiali che sono presenti e le persone che vi operano.

      E’ piccolo il segno ma per dirti grazie che ci sei, la Casola che indossi. La tua disponibilità ha creato subito relazioni e simpatia, in quello che il metro segna come alta statura c’è un sacerdote autentico, ben fondato, sapiente e buono. Ce ne siamo accorti, è quello che ci serve e ti diciamo ancora grazie!

      La tua discrezione mi impone il silenzio ma non tace l’augurio: perché tu possa essere sempre fervente nello spirito, fedele dispensatore dei santi e divini misteri che sono fonte della nostra gioia, senso della nostra vita, fine di ogni nostra attività, che gioiosamente riconoscenti ci disponiamo a celebrare: “che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.