Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La libertà interiore
      Urbino

      La libertà interiore

      Redazione di UrbinoDi Redazione di UrbinoNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      ????????????????????????????????????
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Le Apostole della Vita interiore hanno animato nelle settimane scorse una Missione popolare a Piobbico in vista dell’arrivo della Madonna del Giro previsto il prossimo agosto. Momento apicale l’incontro con gli studenti dell’Istituto Alberghiero.

      La Comunità piobbichese, il Parroco don Domenico Curzi e don Raffaele Bartolomei dal 15 al 18 aprile 2023 hanno organizzato una missione popolare con le Apostole della Vita Interiore in preparazione alle celebrazioni che porteranno ad accogliere la “Madonna del Giro” prevista per il 5 Agosto 2023.

      All’Alberghiero. Parte integrante di questo apostolato si è svolto nelle mattinate del 17 e 18 Aprile 2023, mattinate in cui le Apostole hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Piobbico, grazie ad un progetto promosso dai docenti Francesca Sabetta e Sebastiano Lentinello, approvato dal Dirigente Scolastico Prof. Roberto Franca, dalla Vice Preside Prof.ssa Antonella Painelli, da tutti i Docenti del Polo coinvolti e dal personale tecnico e amministrativo. Le consacrate hanno incontrato i futuri professionisti del settore alberghiero e ristorativo entrando in ciascuna classe a gruppi di 2 o 3, portando le loro esperienze di vita e confrontandosi con i ragazzi in un dialogo dal titolo “la libertà interiore”.

      Esperienza forte. Il messaggio che hanno portato è stato quello di incoraggiare i ragazzi a sviluppare la loro vita spirituale, sia l’intelligenza (per diventare scienziati) e che la volontà. Le Apostole Tiziana, Janel, Francesca, Laurita, Elisabeth hanno domandato ai ragazzi che cosa fosse per loro “LA LIBERTÀ”.  spesso si ritiene che tanto più si è liberi quanto più è ampio il ventaglio delle scelte. Se al momento dell’adolescenza la vita può presentarsi a noi con un ventaglio ampio di possibilità fra cui scegliere, si farà presto a dover ammettere che, anno dopo anno, quel ventaglio si riduce. La libertà si esercita nello scegliere. Infatti se non siamo noi a scegliere, saranno le circostanze o gli altri a scegliere per noi. Scegliere vuol dire che si rimpicciolisce il ventaglio che resta. Solo perché si riducono le alternative non vuol dire che è ridotta la nostra libertà. Troviamo la nostra libertà e felicità quando scegliamo di fare non necessariamente quello che ci va di fare ma quello che è bene fare . Diventiamo felici veramente quando amiamo, quando vogliamo il bene di un altro. Amare è donarsi.

      Testimonianza. Sindi e Noemi hanno detto che “incontrare le Apostole della Vita Interiore è stata un’esperienza molto forte, che ci ha fatto riflettere sulla crescita interiore e personale. Ci hanno colpito le scelte fatte in nome della Fede, perché credere in qualcosa così profondamente da dedicargli la propria vita è stato per noi un importante insegnamento. Ognuno di noi ha dei dubbi sulle scelte da fare nella vita: essere convinti sul proprio percorso è qualcosa che vorremmo sapere anche noi. Inoltre trattare un argomento così toccante ed affrontarlo in modo così aperto nei nostri confronti, è stato apprezzato da tutti noi”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.