Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…
      Editoriale

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      DI DON MARCO DI GIORGIO - Responsabile Ufficio Liturgico Arcidiocesi di PesaroDi DI DON MARCO DI GIORGIO - Responsabile Ufficio Liturgico Arcidiocesi di Pesaro26 Aprile 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nella notte di Pasqua, nella parrocchia di S. Maria Assunta a Montecchio, sei catecumeni hanno ricevuto il Battesimo. Si tratta di un ragazzo di 9 anni, Emmanuele Joahnson, nato in Italia da papà italiano e mamma straniera e di un’intera famiglia, proveniente dalla Nigeria, ma in Italia ormai da molti anni: Austin, il babbo, la sua sposa Lovely e le tre figlie Deborah, Serena e Amanda. La coppia e le due figlie maggiori hanno ricevuto anche la Confermazione e l’Eucaristia. Dopo una prima esperienza in Nigeria nella Chiesa Pentecostale, in cui però non avevano ricevuto il Battesimo, hanno iniziato un cammino di discernimento e formazione, seguiti da alcuni adulti della comunità, che sono stati anche i loro padrini. Infine hanno deciso di entrare a pieno titolo nella Chiesa Cattolica, ricevendo i Sacramenti. È stato un momento di grande gioia per tutta la comunità, che ha vissuto intensamente la loro preparazione con i vari riti del catecumenato, previsti durante la Quaresima e poi la solenne celebrazione della Veglia pasquale. Il cammino del catecumenato si sta rivelando una realtà sempre più in crescita, sia per la numerosa presenza di stranieri, provenienti da altri cammini religiosi, sia per la diminuzione dei Battesimi dei bambini, da parte di genitori non credenti. Dunque le nostre comunità sono chiamate, in quello slancio missionario tanto raccomandato da Papa Francesco, ad “attrezzarsi” sempre meglio per accogliere e accompagnare chi, da grande, (ma il discorso vale anche per i genitori dei neonati…), chiede di essere ammesso al “dono nuziale del Battesimo, prima Pasqua dei credenti, porta della nostra salvezza, inizio della vita in Cristo, fonte dell’umanità nuova” (dalla Liturgia).

      digio

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      100 anni di scoutismo cattolico a Pesaro

      12 Marzo 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.