Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Sassi d’autore”: in cento pagine dieci anni di vita e di arte
      Fano

      “Sassi d’autore”: in cento pagine dieci anni di vita e di arte

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cento pagine che raccontano dieci anni di vita e di un’arte tanto affascinante quanto particolare nata proprio in riva al mare. E’ stato presentato, nei giorni scorsi, il libro “Sassi d’autore” che racchiude la vita e le opere dell’artista fanese Stefano Furlani ormai conosciuto in tutto il mondo. Ogni suo sasso prende vita, creando immagini sempre nuove e originali. “Questo libro  – spiega Stefano  – viaggia di pari passo con la mia vita privata. In questi dieci anni, infatti, l’arte si è sposata necessariamente con la mia vita perché ha coinvolto da subito me e tutte le persone che mi circondano. E’ una forma d’arte – prosegue Furlani – nata da un semplice gioco che facevo con mio figlio, ormai tredicenne, in riva al mare. Cercavamo dei sassi che potessero darci l’idea di una figura, di una forma per poi costruirci attorno una vera e propria immagine. E anche ora parto sempre da quello che io amo definire ‘sasso chiave’. La decisione di scrivere questo libro? “Ho deciso di scrivere questo libro perché ritengo che da un piccolo gioco in riva al mare alla realizzazione di una forma d’arte sia davvero un’esperienza bellissima, un’arte che non esisteva prima. Ho depositato il marchio e da lì le mie opere hanno iniziato a viaggiare. In tutto questo sono supportato molto da mia moglie che è sempre al mio fianco e si occupa dell’organizzazione delle mostre e non solo. Anche per la stesura di questo libro mi è stata di grandissimo aiuto. Da perfezionisti quali siamo è stato davvero un lavoro molto impegnativo. Molto del risultato di questo libro è merito di mia moglie. Il filo conduttore del progetto  – ha ribadito Stefano Furlani – è l’amore per il mare, per mio figlio, per mia moglie e per l’arte. Dieci anni fa non mi sarei mai aspettato di raggiungere questi importanti traguardi. Cosa mi riserverà il futuro? Vedremo, intanto continuerò ad ‘andare per sassi’ con mia moglie”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.