Cento pagine che raccontano dieci anni di vita e di un’arte tanto affascinante quanto particolare nata proprio in riva al mare. E’ stato presentato, nei giorni scorsi, il libro “Sassi d’autore” che racchiude la vita e le opere dell’artista fanese Stefano Furlani ormai conosciuto in tutto il mondo. Ogni suo sasso prende vita, creando immagini sempre nuove e originali. “Questo libro – spiega Stefano – viaggia di pari passo con la mia vita privata. In questi dieci anni, infatti, l’arte si è sposata necessariamente con la mia vita perché ha coinvolto da subito me e tutte le persone che mi circondano. E’ una forma d’arte – prosegue Furlani – nata da un semplice gioco che facevo con mio figlio, ormai tredicenne, in riva al mare. Cercavamo dei sassi che potessero darci l’idea di una figura, di una forma per poi costruirci attorno una vera e propria immagine. E anche ora parto sempre da quello che io amo definire ‘sasso chiave’. La decisione di scrivere questo libro? “Ho deciso di scrivere questo libro perché ritengo che da un piccolo gioco in riva al mare alla realizzazione di una forma d’arte sia davvero un’esperienza bellissima, un’arte che non esisteva prima. Ho depositato il marchio e da lì le mie opere hanno iniziato a viaggiare. In tutto questo sono supportato molto da mia moglie che è sempre al mio fianco e si occupa dell’organizzazione delle mostre e non solo. Anche per la stesura di questo libro mi è stata di grandissimo aiuto. Da perfezionisti quali siamo è stato davvero un lavoro molto impegnativo. Molto del risultato di questo libro è merito di mia moglie. Il filo conduttore del progetto – ha ribadito Stefano Furlani – è l’amore per il mare, per mio figlio, per mia moglie e per l’arte. Dieci anni fa non mi sarei mai aspettato di raggiungere questi importanti traguardi. Cosa mi riserverà il futuro? Vedremo, intanto continuerò ad ‘andare per sassi’ con mia moglie”.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.