«Poi Giobbe morì, vecchio e sazio di giorni». Queste parole, con le quali si chiude l’omonimo libro della Bibbia, ben si addicono a Rosa Frasca, parrocchiana del Duomo di Urbino che giovedì scorso 13 ottobre a San Bernardino ha ricevuto l’estremo cristiano saluto, attorniata dai figli, dai nipoti e dai pronipoti, alla veneranda età di 106 anni. Una lunga vita vissuta nel servizio della famiglia e delle giovani generazioni come insegnante di francese per circa 50 anni.
Nata ad Urbino il 14 luglio 1916, Rosa è stata sposata con Ugo Bernardini, per amore del quale il 18 dicembre 1935 donò la fede nuziale d’oro alla Patria, ricevendone in cambio una in ferro. Don Andreas Fassa nell’omelia ha sottolineato la serenità e la devozione con cui Rosa si accostava all’eucaristia mese dopo mese. Forse impedita nella deambulazione ma sempre lucida, Rosa si mostrava donna parca di parole ma ricca di uno sguardo profondo e di un sorriso rappacificante. «Fino agli ultimi giorni – ricorda il figlio Oreste – mia mamma è stata una profonda amante dei classici della letteratura: non smetteva di riandare in particolare a Pascoli e a Dante di cui conosceva a memoria quasi tutto il primo canto dell’Inferno».
Ora può partecipare con gioia al banchetto nel Regno dei Cieli.