Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto
      Cultura

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      LAURA GUIDELLIDi LAURA GUIDELLI30 Luglio 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      IL DIRETTORE ARTISTICO - GIULIANA MACCARONI
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo a Cristo Re”. La rassegna, diretta da Giuliana Maccaroni (foto) è ripartita con grande riscontro di pubblico dopo due anni difficili dovuti all’emergenza della pandemia. Nel 2020 venne sospesa, mentre l’edizione dell’anno scorso fu in versione ridotta. Una novità dell’edizione 2022 dei Vespri è la cornice dei concerti che, a parte i primi due a Cristo Re, si tengono nelle chiese del centro storico di Pesaro. Dopo le serate al Nome di Dio e all’Annunziata, mercoledì 10 agosto i Vespri saranno nella chiesa di San Giovanni Battista per un “Viaggio organistico in terra tedesca”, con la giovane artista slovena Ana Marijia Krajinc, recentemente vincitrice del concorso clavicembalistico Gambi, organizzato dal Conservatorio Rossini. La serata è realizzata in collaborazione con il Centro iniziative culturali San Giovanni Battista di Pesaro. Si continua il 17 agosto, in Cattedrale, per il tradizionale concerto dell’Assunta, “Preghiere a Maria” con l’organista libanese naturalizzato francese Naji Hakim e le letture di Lucia Ferrati. Il 21 agosto, nella chiesa di Sant’Agostino, si esibirà un duo eccezionale, formato da padre e figlia, Lorenzo e Anna Maddalena Ghielmi, rispettivamente all’organo e al violino barocco. Il sipario sui Vespri calerà il 24 agosto, nella chiesa del Carmine con un concerto che vedrà l’esecuzione di gioielli musicali per organo e voce provenienti dagli archivi marchigiani, in massima parte inediti. Protagonisti della serata saranno l’organista Lorenzo Antinori e il contralto Stefania Cocco.

      Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.15. L’ingresso è libero. Nell’ambito della rassegna è inserita anche la tradizionale Messa del turista che si terrà in Cattedrale, il 15 agosto alle 18, 30 e sarà celebrata dall’arcivescovo monsignor Sandro Salvucci. Animerà la liturgia l’organista Luca Massaglia. Il Festival dei Vespri d’organo è organizzato dall’associazione Vespri d’organo a Cristo Re con il patrocinio e il sostegno dell’Arcidiocesi di Pesaro, del Comune di Pesaro, della Regione Marche, di Amat e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.