Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria
      Editoriale

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      (Photo by AFP - Foto AFP/SIR)
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La notizia nei giorni scorsi ha fatto il giro del mondo per poi tornare pian piano nell’anonimato. Eppure si tratta di fatti di una gravità inaudita che impongono almeno una necessaria presa di coscienza dell’opinione pubblica. Crescono nel mondo le persecuzioni e gli attentati contro i cristiani: Cina, India, Iraq, Pakistan, Siria, Sudan, Turchia, Egitto, Eritrea, Iran, Arabia Saudita e Corea del Nord. E poi c’è la Nigeria che domenica scorsa ha vissuto una Pentecoste di sangue. Un dolore immenso per tutta la Chiesa cattolica come ha voluto sottolineare anche Papa Francesco. Domenica scorsa uomini armati di fucili hanno aperto il fuoco contro i fedeli dentro una chiesa cattolica nel Sud Ovest del Paese, uccidendo oltre 20 persone, tra cui molti bambini, che celebravano la Solennità. Il commando avrebbe anche fatto uso di esplosivi sul finire della Messa. L’attacco è avvenuto nella chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nello Stato di Ondo, uno dei 36 Stati che compongono la federazione nigeriana, che non ha mai visto una ferocia simile, anzi è un territorio abbastanza pacifico, lontano dalle aree saheliane della Nigeria, il Nord Est, dove continuano le scorribande dei Boko Haram, anche se depotenziate dall’intervento dell’esercito nigeriano. «La Nigeria ha bisogno di aiuto. La violenza nei confronti della Chiesa sta diventando intollerabile». A lanciare l’appello è Ignatius Ayau Kaigama, arcivescovo di Abuja e presidente della Conferenza episcopale regionale dell’Africa Occidentale. Monsignor Kaigama ha subito chiamato al telefono il vescovo di Ondo, mons. Jude Ayodeji Arogundade: «È molto triste e preoccupato per la situazione», ha riferito l’arcivescovo di Abuja. L’arcivescovo di Abuja chiede alla comunità internazionale di aiutarli e al governo della Nigeria di “assumersi la responsabilità” di proteggere i cattolici. «Siamo veramente inorriditi e profondamente rattristati per quanto accaduto nella diocesi di Ondo – dice mons. Kaigama – . Sappiamo che ci sono attività criminali nel territorio, sulle strade e nella foresta, ma mai avremmo pensato che sarebbero arrivati così vicino alle case, che avrebbero seguito le persone fino in chiesa e ucciso in maniera così disumana. Stiamo tutti soffrendo. Siamo inorriditi dal livello di violenza raggiunto, non si era ancora arrivati fino a questo punto». E risuonano come un pesante interrogativo per il mondo occidentale le parole di padre Gulio Albanese, missionario comboniano: «È evidente che è ora di passare dalle buone intenzioni ad iniziative politiche che possano contrastare la piaga della povertà in un Paese che galleggia sul petrolio e in cui la ricchezza è concentrata – e non da oggi – nelle mani di un manipolo di nababbi, con la connivenza delle multinazionali che operano nell’industria estrattiva d’ogni genere d’idrocarburi. A questo punto viene spontaneo domandarsi come mai l’obiettivo dei terroristi sia stata una chiesa cattolica?».

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.