Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Vino nuovo in otri nuovi
      Fano

      Vino nuovo in otri nuovi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di don Francesco Pierpaoli
      Vicario per la Pastorale

      Il giorno di Pentecoste, domenica 5 giugno, dalle ore 16 alle ore 22, presso il centro pastorale diocesano, la nostra diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola è convocata in assemblea dal vescovo Armando. Con particolare sollecitudine sono convocati tutti i membri dei Consigli Pastorali Parrocchiali; quindi anche i parroci e i diaconi, i religiosi e le religiose, i presidenti e i membri di Associazioni e Movimenti.

      Pentecoste. Se diamo importanza alle parole è un giorno solenne quello di cui stiamo parlando. Negli Atti degli apostoli si racconta l’evento di “Pentecoste” come compimento della Pasqua di risurrezione di Gesù, dono-effusione dello Spirito santo promesso dal Padre, e nascita della Chiesa. Gesù, intronizzato alla destra di Dio è costituito “Signore e Cristo”. I Giudei di Gerusalemme, che ascoltano le parole dell’apostolo Pietro, colpiti nell’intimo, gli chiedono: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?».

      Di questa Chiesa nata dal dono dello Spirito a Pentecoste, Luca traccia un profilo ideale proposto a tutte le altre comunità cristiane: «Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere» (At 2,42).

      Cammino sinodale. Carissimi invitati all’assemblea, dove saremo domenica 5 giugno? La domanda è una provocazione anche davanti al fatto che se riteniamo un obbligo la celebrazione dell’Eucaristia domenicale dove potremmo essere quando il Vescovo ci chiama? Il cammino sinodale che papa Francesco ha voluto avviare non punta tanto a dare soluzioni immediate ai problemi e alle sfide quanto piuttosto ad avviare processi in cui l’ascolto di tutti e la relazione tra i battezzati siano alla base del cambiamento.

      «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo a un vestito vecchio; altrimenti strappa il nuovo, e il pezzo tolto dal nuovo non si adatta al vecchio. Nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo fa scoppiare gli otri, il vino si spande, e gli otri vanno perduti. Ma il vino nuovo va messo in otri nuovi. (Lc 5,36-38)».

      Popolo di Dio. La novità che il cammino sinodale sta con fatica costruendo è quella di una Chiesa sempre più popolo di Dio, sacerdotale regale e profetico, e tutti i ministeri sono a servizio di questo popolo. Emerge chiaro dall’ascolto e dalle assenze che chi fa più resistenze a questo tempo di grazia sono coloro che hanno più potere e, anche in nome di Dio, fanno fatica a condividerlo. L’”Eucaristia fa la Chiesa” ci siamo sentiti ripetere molte volte! Così nessuno, nemmeno chi la presiede, è padrone, né dell’Eucaristia né della comunità. Un’altra difficoltà è figlia del disincanto, di chi, rassegnato, continua a ripetere che sono ormai troppe volte che si è messo in cammino e nulla è cambiato.

      Il giorno di Pentecoste la nostra Chiesa locale è convocata in assemblea e ci incontreremo tutti sperando che nessuno faccia la fine di Tommaso!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.