Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Siete testimoni di bontà e tenerezza
      Chiesa e Mondo

      Siete testimoni di bontà e tenerezza

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La sindrome di “Cornelia de Lange” è una malattia congenita rarissima che prende il nome dalla pediatra olandese che la descrisse per la prima volta nel 1933. In Italia colpisce ogni anno meno di dieci nuovi nati, causando alterazioni multiple della faccia, delle mani, dei piedi, ma anche ritardo mentale e della crescita. Dal 1997 è attiva a Pesaro l’associazione italiana “Cornelia de Lange” nata grazie a Lorenzo e ai suoi genitori, Giorgio e Simona Amadori. Lo scorso 14 maggio la onlus, che raggruppa 132 famiglie su tutto il territorio nazionale, è stata ricevuta in udienza da papa Francesco in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa sindrome multisistemica. Per l’occasione era presente anche Vincenzo Placida, il papà maratoneta che ha percorso durante le prime de settimane di maggio, la “Run for Cornelia”, oltre 700 Km in 17 tappe dal Veneto fino a Roma di corsa spingendo il passeggino di sua figlia Valentina. Un’impresa nata dal desiderio di sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca. Impresa premiata anche da Giovanni Malagò presidente del Coni.

      Sabato 14 maggio si è conclusa la “Run for Cornelia”, la corsa di 700 Km da Vigonovo di Venezia fino a Roma in piazza San Pietro suddivisa in 17 tappe realizzata da Vincenzo Placida, papà di Valentina, una ragazzina di 14 anni affetta dalla sindrome di Cornelia de Lange. La data finale del 14 maggio non è stata scelta a caso ma voluta in quanto Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla sindrome de Lange. Papa Francesco si è dimostrato come sempre molto sensibile e ha accettato da subito di accogliere Vincenzo e tutte le “famiglie Cornelia” nella tappa finale di Roma. All’incontro erano presenti oltre 30 famiglie proveniente da ogni parte di Italia, insieme al presidente dell’associazione Sauro Filippeschi e al referente scientifico dottor Angelo Selicorni. Dopo la benedizione il Papa ha voluto dedicare un saluto ad ognuno dei presenti.

      «Questa rara malattia genetica – ha detto il Papa – è causa di disagio e grosse difficoltà sia per i soggetti che ne sono affetti sia per i loro familiari. Ad essi voglio esprimere la mia vicinanza e la mia comprensione. La cultura della solidarietà esprime concretamente la partecipazione alla costruzione di una società fraterna. Nel volontariato è coinvolta la dimensione fondamentale dell’immagine cristiana: l’amore di Dio e l’amore del prossimo. Voi volontari, mentre svolgete un’opera assistenziale, contribuite a dare un volto più umano e più cristiano alla nostra società». Infine Francesco ha definito i volontari come “testimoni di bontà e di tenerezza”. La nostra associazione gli ha donato un libretto stampato in pochissime copie proprio per questa occasione, con l’Ave Marie tradotta in CAA, che le nostre famiglie utilizzano con i loro bambini e ragazzi.

      Per info sull’associazione: www.corneliadelange.org. Per donare il 5 per mille: cod. fisc. 92019140414

      Associazione – DI STEFANIA BARTOLI Responsabile Operativo

       

       

      malattia genetica papa Francesco
      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.