Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Fai la scelta giusta”
      Fano

      “Fai la scelta giusta”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      a cura della professoressa Anna Ucci

      Contrastare ogni forma di dipendenza e di illegalità: il progetto del Ministero degli Interni ha inizio nel 2019 e si è concluso nella giornata di venerdì 20 maggio alla presenza del Prefetto Tommaso Ricciardi, nella prestigiosa sede del Palazzo della Prefettura di Pesaro – Urbino.

      Progetto. Il progetto si è avvalso della partecipazione attiva della Polizia Municipale di Fano, per iniziativa della Comandante Anna Rita Montagna che ha seguito tutto il percorso, coordinato e promosso dall’Assessora alla Polizia Locale Sara Cucchiarini; si è sviluppato, anche nel tempo della pandemia, attraverso alcuni incontri informativi sulle tematiche delle dipendenze da sostanze stupefacenti. Gli studenti del Polo3, classi 5B indirizzo “Servizi Commerciali” e 4 B, indirizzo “Grafica e Comunicazione” hanno elaborato diversi prodotti multimediali consegnati da una delegazione, al Prefetto Ricciardi.

      Scelta giusta. Sono stati realizzati 10 manifesti e slogan contro l’uso di droghe, esaltando invece il valore dell’amicizia e del divertimento sano; un libretto riepilogativo dei vari tipi di sostanze e dei loro effetti, dal titolo “IO DICO NO”; il video “FAI LA SCELTA GIUSTA”sceneggiato, interpretato e realizzato tecnicamente dai ragazzi e dalle ragazze.

      Il video rappresenta un’efficace riflessione sul valore delle scelte che i giovani compiono e che, nel bene e nel male, potranno condizionare la loro stessa vita e quella degli altri. Il progetto, interamente coordinato dalla prof.ssa Anna M. Ucci, si è avvalso della collaborazione dei docenti Fabio Ferretti e Man Caldari per il video e della professoressa Nicoletta Spendolini per la grafica.

      Legalità. Il Prefetto Ricciardi ha ricevuto gli studenti con grande piacere e si è intrattenuto con loro apprezzando con entusiasmo gli elaborati presentati, validi non solo dal punto di vista dei contenuti ma anche delle tecniche di comunicazione utilizzate “Sul tema dell’educazione alla legalità – ha affermato il Prefetto – è efficace creare una rete di collaborazione con le istituzioni e le Forze dell’Ordine, al fine di avvicinare le nuove generazioni a tematiche sensibili, oltre che a cementare quel rapporto di fiducia che permette la sinergia tra programmi educativi e prevenzione di comportamenti a rischio”.

      I ragazzi e le ragazze del Polo3 hanno fatto istanza al Prefetto affinché il materiale da loro prodotto, utilizzando il linguaggio dei giovani, sia distribuito nelle scuole di Fano e di Pesaro per sensibilizzare i loro coetanei ed informarli. Il Prefetto ha accolto la valida proposta assicurando che verranno promosse occasioni di riflessioni e di sensibilizzazione nelle scuole del territorio.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.