Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Nuovo cinema Masetti
      Fano

      Nuovo cinema Masetti

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      “Vi mandiamo in business class con un low cost” è lo slogan del nuovo cinema Masetti (che fa parte di ACEC Marche), un gioiello riconsegnato alla città completamente rinnovato, un “contenitore” culturale importante per il nostro territorio presentato alla stampa sabato 9 aprile. 172 posti in platea e 48 in galleria che ospiteranno anche la prossima edizione del Fano International Film Festival.

      Programmazione. “Nella programmazione – ha spiegato il direttore del cinema Masetti Carmine Imparato – cercheremo di essere trasversali toccando più target essendo molto pronunciata la voglia di cinema a Fano”. Intervenuto il sindaco Massimo Seri che ha affermato, una volta entrato, di essere stato subito piacevolmente colpito dalla bellezza della sala e ha ricordato, inoltre, i momenti trascorsi proprio al cinema Masetti con suo padre. “Questo luogo – ha sottolineato – non è semplicemente uno spazio dove vengono proiettati i film, ma c’è un’attenzione trasversale, generazionale che sarà accompagnata da interessanti iniziative”. Presente anche l’assessore Etienne Lucarelli che ha messo in evidenza come il Masetti sia un luogo molto sentito dalla comunità. Don Antonio Ascenzo, direttore dell’Istituto don Orione di Fano, si è detto molto soddisfatto del rinnovo del cinema. “Ho trovato entusiasmante il desiderio di riconsegnare alla città uno spazio che è stato per tanti anni molto importante”.

      Collaborazioni. Carmine ha poi ringraziato tutte le persone che hanno collaborato al restyling del cinema fra i quali Zaccone&Guerra per la parte estetica, la CNA, Fiorangelo Pucci, direttore del Fano International Film Festival e Luca Caprara, critico cinematografico, che si occuperà della formazione e dell’educazione all’immagine con particolare attenzione alle nuove generazioni. “Per chi come noi fa cinema a basso costo – ha affermato Henry Secchiaroli, regista fanese – è importante che ci siano questi spazi. Sensibilizzo tutti a ritornare al cinema”. Ha annunciato, inoltre, che giovedì 28 aprile, alle ore 18.30 e alle 21, ci sarà l’anteprima della serie televisiva “Il commissario Moretta” ambientata a Fano (fermata, al momento, perché purtroppo il protagonista è deceduto) il cui incasso sarà devoluto per l’acquisto di alcuni defibrillatori.

      Crowdfunding. “Abbiamo avviato – ha spiegato Carmine parlando della parte economica – una campagna di crowdfunding ancora in atto con la quale davamo in affido una poltrona. Quindi, fra qualche tempo, vedrete dietro gli schienali delle poltrone delle targhette con il nome delle persone che hanno deciso di ‘adottarle’ fra le quali anche la BCC di Fano di cui siamo soci”. Presente il  presidente Romualdo Rondina che si è complimentato per la struttura che in futuro verrà utilizzata anche dall’istituto di credito.

      Proiezioni. Tutte le proiezioni che verranno trasmesse saranno sempre anticipate da un cortometraggio selezionato dal Fano International Film Festival.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.